LIVE – Mobilitazione contro l’estrema destra: 640.000 manifestanti in Francia secondo la CGT, 250.000 secondo le autorità

LIVE – Mobilitazione contro l’estrema destra: 640.000 manifestanti in Francia secondo la CGT, 250.000 secondo le autorità
LIVE – Mobilitazione contro l’estrema destra: 640.000 manifestanti in Francia secondo la CGT, 250.000 secondo le autorità
-

Questo sabato in tutta la Francia si svolgeranno mobilitazioni contro l’estrema destra.

21.000 agenti di polizia e gendarmi sono stati schierati per supervisionare queste manifestazioni.

A Parigi, un corteo parte da Place de la République verso la Bastiglia.

17:21

NELLE REGIONI

Il Ministero dell’Interno stila un bilancio nelle grandi città, trasmesso alle 17: quasi 12.000 marsigliesi sono scesi nelle strade soleggiate. A Nantes, 8.500 partecipanti si sono emozionati al ritmo delle fanfare. A Rennes, 8.000 oppositori dell’estrema destra hanno formato un unico corteo con la marcia del Pride. A Grenoble c’erano circa 6.900 manifestanti e 5.000 a Tolosa.

17:16

QUALE MOBILIZZAZIONE?

Durante questa giornata di mobilitazione contro l’estrema destra, nelle province si sono registrate 145 manifestazioni, secondo il Ministero dell’Interno, in un conteggio diffuso alle 17.00. Secondo le autorità, più di 210.000 persone (142.000 manifestanti nelle province e 75.000 a Parigi) hanno marciato per le strade del Paese. Secondo la CGT, la cifra sale a 640.000 partecipanti in Francia, di cui 250.000 nella capitale.

15:37

PARIGI PLACE DE LA REPUBBLICA

Al microfono della LCI, a margine della manifestazione, sono intervenuti diversi esponenti del Nuovo Fronte Popolare. “Abbiamo l’obbligo che tutto avvenga nelle migliori condizioni, per essere all’altezza del compito”, presume il capo del PS, Olivier Faure. La deputata uscente della LFI, Mathilde Panot, denuncia la “responsabilità della maggioranza presidenziale per l’ascesa dell’estrema destra” e avverte che “o siamo noi [la gauche, ndlr]oppure è la RN”. Di fronte alla disputa in seno alla LFI, Ian Brossat, senatore del PCF, avverte: “tutto ciò che ci allontana dall’unità di fronte all’estrema destra non è buono” .

14:16

PARIGI

Olivier Faure (PS), Marine Tondelier, Yannick Jadot (EELV) e anche Ian Brossat (PCF) sono presenti nel corteo parigino partito da Place de la République.

13:17

APERTURA EVENTI IN FRANCIA

In alcune città come Nancy, Tolone e Bayonne sono iniziati raduni di attivisti contro l’estrema destra. I manifestanti brandivano gli striscioni dei partiti di sinistra e scandivano slogan come “Niente passaran” O “La Marina Militare odia i diritti delle donne”.

A Parigi la partenza del corteo è prevista alle 14:00.

13:04

BUONGIORNO

Benvenuti in questa diretta che ripercorre questa giornata di mobilitazione contro l’estrema destra. Trovi le informazioni essenziali qui.

Gli oppositori dell’estrema destra scendono in piazza questo sabato in tutta la Francia su appello dei sindacati, delle associazioni e della sinistra del “Nuovo Fronte Popolare”, già scosso dalle accuse di “epurazione” all’interno della LFI. Sono stati fissati quasi 200 punti d’incontro in 95 dipartimenti, secondo un comunicato stampa della CGT che chiede “un’impennata democratica e sociale” con altri quattro sindacati CFDT, UNSA, FSU e Solidaires. Anche i leader di sinistra hanno invitato a unirsi ai cortei.

Il ministro degli Interni, Gérald Darmanin, ha diffuso venerdì 14 giugno una nota in cui esprimeva il timore di scontri tra “l’ultradestra” E “l’estrema sinistra. Incoraggia i prefetti ad esserlo “particolarmente attento alla tutela delle persone e dei beni per garantire, con discrezione ma fermezza, l’ordine repubblicano”. Sabato 15 giugno è in atto un ampio sistema di sicurezza. Sabato sono stati mobilitati circa 21.000 agenti di polizia e gendarmi.

In tutta la Francia sono attesi quasi 350.000 partecipanti. A Parigi, il corteo parte alle 14 da Place de la République in direzione della Nation. Secondo una fonte vicina alla questione, “Tre città attendono più di 10.000 partecipanti con il timore di un sovraffollamento: Tolosa, Marsiglia e Rennes”.

Seguite con noi questa giornata di mobilitazione.


Yoanna HERRERA

-

PREV il comune di Melle ospiterà a luglio il villaggio degli attivisti anti-bacino
NEXT Léon Marchand torna in Francia con Parigi 2024 nel mirino