firma del programma esecutivo di cooperazione culturale 2024-2028 – Telquel.ma

-

Papprovato dal Ministro della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione, Mohamed Mehdi Bensaid, e dal Vice Ministro cinese della Cultura e del Turismo, Rao Quan, questo programma mira a rafforzare gli scambi culturali, incoraggiare le visite bilaterali e creare iniziative e quadri di cooperazione per promuovere le culture di i due paesi.

Si concentra inoltre sul rafforzamento del coordinamento e della cooperazione a livello dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO), sullo scambio di competenze e sulla formazione continua.

In una dichiarazione alla stampa, Bensaid ha sottolineato che il Regno del Marocco e la Repubblica di Cina condividono una lunga storia comune, sottolineando che questo nuovo programma di cooperazione culturale mira a fare della cultura una leva in grado di consolidare “gli sforzi intrapresi sul piano politico ed economico” rafforzare la partnership tra i due paesi.

In questo contesto, ha sottolineato l’importanza di lavorare per far conoscere le diverse componenti della cultura marocchina e cinese, in particolare attraverso lo scambio di attività culturali, e attraverso i canali televisivi e cinematografici.

La cultura costituisce a “competenze trasversali” da cogliere per riunire il popolo marocchino e quello cinese, ha sostenuto Bensaid, chiedendo di consolidare la presenza marocchina in Cina, attraverso la promozione di opere artistiche e cinematografiche e azioni congiunte.

Da parte sua, Rao Quan ha espresso la determinazione del suo dipartimento a lavorare per consolidare gli scambi e la cooperazione tra Marocco e Cina nel campo della cultura.

A questo proposito, ha accolto con favore la dinamica di cooperazione tra i due Paesi nei settori legati alla gioventù, alle arti, agli scambi artistici, al patrimonio culturale e alla formazione.

(con MAPPA)

-

PREV Elezioni legislative 2024. Giura: dieci riunioni in due settimane per la deputata Justine Gruet
NEXT Leoni dell’Atlante: tra ombra e luce