George Russell regala alla Mercedes la pole del Gran Premio del Canada

George Russell regala alla Mercedes la pole del Gran Premio del Canada
George Russell regala alla Mercedes la pole del Gran Premio del Canada
-

Una pole position che si giocherà ad armi pari. 1’12”000 per George Russell, il primo a segnare questo tempo di riferimento, e segna addirittura al millesimo nell’ultimo tentativo per Max Verstappen, che partirà quindi secondo. Un ritorno in auge per la Mercedes, nonostante la delusione di Lewis Hamilton, solo 7°, a 0”280 dai due migliori tempi. George Russell ha ad oggi una sola pole, nel 2022 in Ungheria. Alle spalle della prima fila troviamo le due McLaren in agguato, Lando Norris 3° manca la pole per 0”021.

Al termine di questa Q3, George Russell era contento di aver finalmente guidato una Mercedes eccezionale mentre Verstappen è rimasto calmo “Avrei firmato per essere secondo in griglia qui. Per noi qui non è ancora il massimo, ma con il tempo non sappiamo davvero cosa succederà domani. Comunque non sono molto preoccupato per la gara…” Ha ammesso anche Lando Norris, il terzo ladro di una qualifica eccezionale e carica di suspense tra tre piloti di tre team diversi. “eccitazione di pedalare qui. E la gara sarà interessante da vivere. Mi basterà superare due macchine per vincere… facile, vero? »

Prima di questo esito, la Q2 si era conclusa con un doppio disastro per la Ferrari, con l’eliminazione congiunta delle due rosse. Charles Leclerc (11°) e Carlos Sainz (12°) sono rimasti a 0”032 da 0”069. “Non farò nessun commento” , ha detto il monegasco che, al termine delle prove libere, imprecava “siamo lenti”. Poi, al microfono di Canal +, ha espresso alcune idee: “Anche con le McLaren abbiamo gestito male il traffico. Siamo davvero lenti sull’asciutto, non riusciamo a far funzionare le gomme. Non abbiamo alcun ritmo. È frustrante trasferirsi da Monaco (dove ha vinto Leclerc) qui con un tale divario di prestazioni. Se dovesse piovere questa domenica il tempo dovrebbe aiutarci. » All’uscita dalla Q1, Pierre Gasly non sarà esistito nella Q2 con il 15° tempo, a 0”281 dalle qualifiche della Q3. “Purtroppo sospettavamo che difficilmente saremmo potuti andare più in alto. Ma ci sono alcuni risultati sorprendenti su questo circuito quando si guarda la griglia. Vorrei domani quanta più pioggia possibile per ridistribuire le carte”sognò ad alta voce

Altra vittima della Q1, Sergio Perez con il 16° tempo a 0”037 dalla fine. Un’eresia, mentre Max Verstappen nel suo ultimo giro ha fatto segnare il miglior tempo, con un distacco di circa un secondo tra i due compagni di squadra. Altri eliminati, le due Sauber, come spesso, Nico Hulkenberg (Haas) intrappolato e deludente 19esimo. Per quanto riguarda Esteban Ocon, che ha lavorato soprattutto per la gara visto che dovrà scontare una penalità di cinque posti, il suo 18° posto al termine della Q1 è aneddotico. Partirà per ultimo e per sopravvivere dovrà fare affidamento su condizioni meteorologiche avverse, safety car, una strategia opportunistica e molta fortuna. La buona notizia è che domenica, quando ripartiremo, il cielo dovrebbe piangere a grosse gocce.

#Canada

-

PREV Sole e tanta gente: la 53esima svendita del Rennes è un successo
NEXT Furto, dolo: gli agricoltori sono stufi