Nel Gard, Beaucaire Terre d’Argence vuole sviluppare un territorio più favorevole al ciclismo

Nel Gard, Beaucaire Terre d’Argence vuole sviluppare un territorio più favorevole al ciclismo
Nel Gard, Beaucaire Terre d’Argence vuole sviluppare un territorio più favorevole al ciclismo
-

Recupera il ciclismo, che non è molto comune negli spostamenti quotidiani nel Gard. La comunità dei comuni di Beaucaire Terre d’Argence, presieduta da Juan Martinez, anche sindaco (PS) di Bellegarde, nel Gard, lancia lo sviluppo del suo “piano bicicletta” su scala intercomunale. Questa azione è inclusa nel progetto territoriale 2021-2030.

Attraverso questa iniziativa, la CCBTA vuole sviluppare un territorio più favorevole alla bicicletta, mentre, ad esempio, solo l’1,8% dei Gardois utilizza la bicicletta per raggiungere il posto di lavoro, secondo l’INSEE. Un questionario è già online. I risultati permetteranno di definire “gli itinerari da considerare, i servizi da sviluppare, la pianificazione pluriennale così come i finanziamenti che possono essere mobilitati dalle comunità e dai partner per realizzare i progetti”, afferma la comunità.

Affidarsi ai percorsi cicloturistici

Questa indagine fa eco al piano ciclistico implementato a livello nazionale nel 2018, che mirava a triplicare la quota modale della bicicletta, per aumentarla dal 3% dell’epoca al 9% nel 2024.

La comunità del Gard non inizia dal nulla. La presenza di itinerari cicloturistici come la Méditerranée à Vélo o la ViaRhôna, per la quale sono stati investiti oltre 8 milioni di euro per creare più di 40 chilometri di piste ciclabili, rappresenta “un’opportunità e un punto di sostegno per lo sviluppo di un rete ciclabile coerente, sicura e attraente”, afferma Juan Martinez. Per la definizione del suo piano, il CCBTA beneficerà del supporto dell’ufficio di progettazione locale, Immergis.

Lo scorso settembre, Nîmes Métropole ha lanciato il suo piano ciclistico che prevede la realizzazione di 100 chilometri di piste ciclabili entro il 2030, in linea con il piano dipartimentale della mobilità firmato nell’aprile 2023. Una convalida avvenuta poco dopo quella del Piano di mobilità di Nîmes Métropole. la conurbazione di Nîmes.

-

PREV Un cinquantenne ha già donato il sangue 400 volte
NEXT Charles De Ketelaere ha ancora la maglia di Romelu Lukaku dell’ultima Belgio-Slovacchia, del 2013: “Non sa di avermela regalata”