Questo venerdì 7 giugno, 2a edizione del Donut DAY dell’Esercito della Salvezza in Belgio

Questo venerdì 7 giugno, 2a edizione del Donut DAY dell’Esercito della Salvezza in Belgio
Questo venerdì 7 giugno, 2a edizione del Donut DAY dell’Esercito della Salvezza in Belgio
-

Il Donut Day è un evento che permette all’Esercito della Salvezza di incontrare il grande pubblico, di farsi conoscere aprendo le sue porte ma anche di ringraziare chi lo sostiene quotidianamente. Il Giorno della Ciambella è un tradizione nata negli Stati Uniti, dapprima, all’indomani della Prima Guerra Mondiale. Un anno fa, si è svolta in Belgio la prima edizione del Donut Day. Per questo è previsto il prossimo incontroVenerdì 7 giugno in 7 città del Paese. Focus su una giornata solidale e di festa ideata e organizzata dall’Esercito della Salvezza.

Giorno della ciambella? Non ne hai mai sentito parlare? Si tratta di una tradizione nata negli Stati Uniti durante la Prima Guerra Mondiale. Nel 1918, i volontari americani della Salvezza inviati in Francia decisero di preparare queste ciambelle per sollevare il morale delle truppe in trincea. Questi volontari dell’Esercito della Salvezza americano hanno preparato e distribuito ciambelle in Francia e Belgio per sollevare il morale delle truppe. Secondo i dati, ogni giorno venivano prodotte e distribuite quasi 3.000 ciambelle!

Una giornata di condivisione e incontri

Solo vent’anni dopo venne creato il Donut Day, sempre al di là dell’Atlantico, nel 1938, per poi essere diffuso in tutto il mondo, in Canada, Australia, Paesi Bassi e qui dallo scorso anno. “Il Donut Day è un’opportunità per l’Esercito della Salvezza di aprire le sue porte e raggiungere il pubblico per far conoscere le sue azioni e per ringraziare coloro che lo sostengono tutto l’anno, presentando le loro opportunità di volontariato e di lavoro. Una giornata propizia a meravigliosi incontri in tutta semplicità, sotto il segno del mutuo aiuto e della solidarietà”, sottolinea Michaël Druart, portavoce dell’Esercito della Salvezza in Belgio.

Vuoi leggere il resto di questo articolo?

Questo articolo premium
è riservato ai nostri abbonati.

Già iscritto?
Login

Non sei ancora iscritto?
sottoscrivi
presso L Post per promuovere la pluralità della stampa. L-Post non è finanziato da nessun gruppo importante e si affida esclusivamente ai lettori. Informare con rigore e indipendenza ha un costo.

Sostieni L Post e il giornalismo indipendente: BE85 0689 4115 0106

-

PREV Il navigante “pericoloso e irresponsabile” insulta i soccorritori marittimi del Grau-du-Roi, a bordo del motoscafo c’erano dei bambini
NEXT Mercato: L’Arsenal è la pista numero 1 per Johan Bakayoko