Verso Bruxelles continuano i problemi stradali: inizia una nuova fase del cantiere della E411/A4 tra Daussoulx e Thorembais

Verso Bruxelles continuano i problemi stradali: inizia una nuova fase del cantiere della E411/A4 tra Daussoulx e Thorembais
Verso Bruxelles continuano i problemi stradali: inizia una nuova fase del cantiere della E411/A4 tra Daussoulx e Thorembais
-

Sempre questa mattina è iniziata una nuova fase del cantiere tra Daussoulx e Thorembais, sulla E411. Una fase importante, che durerà qualche giorno, e che punta a concretizzare le corsie di centro e di sinistra verso Bruxelles. Ciò rischia di complicare ulteriormente la circolazione su questo tratto di autostrada.

I lavori volti a realizzare la cementificazione delle corsie centrale e sinistra, in direzione di Bruxelles, iniziano martedì nell’ambito del progetto di riabilitazione della E411/A4 tra Daussoulx e Thorembais-Saint-Trond, la Società vallone di finanziamento aggiuntivo delle infrastrutture (Sofico ) mediante comunicato stampa.

Questa operazione, il cui avvio è stato rinviato a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli, modificherà le condizioni del traffico verso Bruxelles questa settimana. Successivamente dovrà essere programmata una seconda fase di qualche giorno. La cementificazione delle corsie sinistra e centrale da Daussoulx a Dhuy, in direzione Bruxelles, sarà effettuata dal martedì (06:00) al venerdì mattina (prima delle ore di punta). Durante la giornata rimarranno mantenute due corsie ma sarà percorribile solo il controflusso dalle ore 19:00 alle ore 6:00.

Le condizioni non cambiano per gli utenti che viaggiano verso Namur. Una seconda fase di getto, la cui data precisa sarà comunicata in seguito, dovrà avvenire tra Dhuy e Aische-en-Refail.

Il ripristino delle corsie E411/A4 in direzione Bruxelles tra Daussoulx e Thorembais-Saint-Trond sarà completato durante le vacanze estive. La seconda fase, relativa al ripristino della E411/A4 tra Thorembais-Saint-Trond e Daussoulx in direzione Lussemburgo, inizierà ad agosto. Saranno riabilitati anche i due siti nella zona di Ostin. Sono inoltre previsti una barriera antirumore di quasi 200 m in direzione del Lussemburgo ed un merlo acustico alto 4 m per ridurre l’inquinamento acustico proveniente dall’autostrada.

daussoulx e411 a4

-

PREV un’iniziativa per il futuro – UNHCR Svizzera e Liechtenstein
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey