80° anniversario dello Sbarco. L’allevamento Saint-Lô si prepara per Emmanuel Macron

80° anniversario dello Sbarco. L’allevamento Saint-Lô si prepara per Emmanuel Macron
80° anniversario dello Sbarco. L’allevamento Saint-Lô si prepara per Emmanuel Macron
-

Di

Gilles Patry

pubblicato su

4 giugno 2024 alle 7:56

Vedi le mie notizie
Segui La Presse de la Manche

Questo Mercoledì 5 giugno 2024presso l’allevamento di Saint-Lô (Manche), il Presidente della Repubblica, Emmanuel Macron, presiederà, nel pomeriggio, una conferenza cerimonia in onore delle vittime civili della Seconda Guerra Mondiale.

Questo “momento solenne”, nell’ambito delle commemorazioni degli anni ’80e anniversario dello Sbarco, della Liberazione e della Vittoria, è aperta al pubblico previa registrazione, sul sito della prefettura della Manica, nonché ad un insieme di attività e mostre “immersive”.

La Missione di Liberazione propone “un viaggio nel tempo in memoria delle vittime civili”. Il colosso Microsoft, in collaborazione con la start-up Iconem, specializzata nel conteggio 3D, presenterà una “mostra esperienziale digitale immersiva intorno al Landing” che permetterà ai visitatori di esplorare Saint-Lô e la vita quotidiana dei Saint-Lois nel 1944 .

Un’immersione nell’Approdo

Insieme alla start-up Iconem, specializzata nella scansione 3D, Microsoft ha immaginato “un progetto che unisce tecnologia e conservazione del patrimonio, creando un sito web interattivo e una mostra esperienziale digitale immersiva intorno allo Sbarco”.
La mostra “Il Filo della Memoria” viene presentata all’Haras de Saint-Lô in occasione della cerimonia in onore delle vittime civili. “L’intelligenza artificiale è al centro di questa mostra immersiva”, spiega il servizio di comunicazione di questo progetto convalidato dalla Mission Libération. L’IA permet d’animer des photos d’archives, de créer des effets typographiques en 3D, ou encore de positionner géographiquement les photos au plus près de leur emplacement actuel afin de superposer des cartes d’il y a 80 ans à celles d ‘Oggi. Coinvolgente e spettacolare, questa dinamica esperienza basata sull’animazione porterà i visitatori indietro nel tempo, fondendo documenti del passato con paesaggi contemporanei. »
Gli organizzatori promettono “un’esperienza unica e personalizzata in base all’età, agli interessi, alla lingua e al livello di conoscenza pregressa del grande giorno”. Anche gli internauti di tutto il mondo potranno, attraverso un sito il cui indirizzo non è stato ancora comunicato, beneficiare di questa esperienza immersiva effettuando ricerche negli archivi fotografici interattivi. Il sito resterà attivo oltre il 5 giugno e tratterà, a partire dal 15 agosto, dello Sbarco della Provenza e della Liberazione di Parigi.

Un altro stand, con visori per la realtà virtuale, consentirà inoltre ai visitatori di esplorare “Saint-Lô prima della guerra, la città dopo i bombardamenti e lo slancio della ricostruzione negli anni ’50”.

L’Archivio dipartimentale vi inviterà ad “ascoltare e interagire direttamente con i testimoni” (sessione ore 14). Inoltre, un’enorme mappa della Battaglia di Normandia darà vita alla “progressione degli Alleati”.

80 foto di città bombardate

Sotto un tendone, le comparse presenteranno, con attrezzature e costumi d’epoca, “scene di difesa passiva” a Cherbourg. Il “ruolo cruciale” dei piccioni viaggiatori nella trasmissione dei messaggi verrà spiegato nel capitolo 8e Reggimento segnali.

Video: attualmente su -

Per l’occasione, alle ore 14, sarà proiettato su maxischermo il film “6 giugno all’alba”, diretto nel 1945 da Normand Jean Grémillon. Questa proiezione sarà preceduta da un breve contesto storico.

Una mostra fotografica, circa 80 foto di grande formato, sul prato della scuderia, mostrerà l’entità della distruzione a Saint-Lô e in altre città. Un’altra mostra, lungo le scuderie, ripercorrerà “la ricostruzione delle scuderie nel dopoguerra”.

Infine, l’Archivio Dipartimentale costituirà una collezione invitando i Manchois a depositare documenti d’epoca, scritti, foto, disegni o anche testimonianze di vita quotidiana.

Per accedere all’allevamento il pubblico registrato dovrà transitare attraverso l’hub del quartiere fieristico e utilizzare le navette predisposte. Un’area catering, fornita da produttori locali, sarà accessibile dopo la cerimonia, a partire dalle ore 17.00. Il sito chiuderà intorno alle 20:00.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV Passaggio della fiamma olimpica a Lille il 2 luglio: Ilévia adatta la sua offerta
NEXT VIDEO. Giochi Olimpici 2024 – Atletica leggera: Athing Mu, campione olimpico degli 800 metri, non andrà a Parigi