Suor Jules-Marie Heymans, pioniera dell’assistenza infermieristica in Belgio, prende il suo nome da una strada a Lovanio

Suor Jules-Marie Heymans, pioniera dell’assistenza infermieristica in Belgio, prende il suo nome da una strada a Lovanio
Suor Jules-Marie Heymans, pioniera dell’assistenza infermieristica in Belgio, prende il suo nome da una strada a Lovanio
-

Dopo 25 anni, nel 1964, l’Università di Lovanio decide di integrare la scuola di Suor Jules-Marie nel Centro di Scienze Ospedaliere. Ciò ha permesso di rilasciare diplomi universitari a infermieri qualificati A1.

Il rettore ha descritto questa decisione come una ricompensa e il coronamento degli anni di dedizione di Suor Jules-Marie. “In 25 anni, la sua scuola è diventata una scuola modello dal punto di vista accademico, anche se in tutti questi anni non è stata una scuola universitaria nel vero senso del termine”.

Nel 1964, in occasione del 25° anniversario della creazione della Scuola Superiore degli Istruttori, in onore di questo pioniere nello sviluppo dell’assistenza sanitaria, il Premio della Molto Reverendissima Sorella Dr Jules-Marie Heymansassegnato ogni due anni a titolo preferenziale ad un infermiere che si sia particolarmente distinto nel promuovere l’assistenza infermieristica.

Suor Jules-Marie resta una volontaria attiva fino al 1985; morì l’anno successivo.

“Sebbene non abbia mai lavorato come infermiera, è riuscita a portare la professione infermieristica a un livello superiore”, spiega Luc De Munck. “Possiamo quindi concludere che è stata la pioniera dell’assistenza infermieristica nel Belgio del XX secolo. Il nome della strada che ha ricevuto a Lovanio, la targa commemorativa affissa sulla sua scuola e il libro sulla sua vita e sulla sua opera contribuiranno, spero, a garantire che questo ruolo pionieristico non venga dimenticato”, aggiunge Luc De Munck.

-

PREV Legislativo. Vos (RN) afferma di avere il sostegno del sindaco di Compiègne Philippe Marini, che invita a “non votare in nessun caso per Brassens (PS)”
NEXT A Saumurois i pannolini riutilizzabili sono ora parzialmente rimborsati