I “Villaggi più belli della Vallonia”: l’autenticità a portata di mano

I “Villaggi più belli della Vallonia”: l’autenticità a portata di mano
I “Villaggi più belli della Vallonia”: l’autenticità a portata di mano
-

Dal 1994, l’associazione dei “Borghi più belli della Vallonia” diffonde l’identità di una regione rurale ricca nella diversità dei suoi territori e terroir. Tra le sue missioni figurano la promozione di questo bene, la preservazione del patrimonio architettonico e naturale e lo sviluppo responsabile del “turismo lento”.

Oggi non meno di 32 villaggi rientrano in questo quadro. Sono tutte porte d’accesso alla scoperta del patrimonio culturale e naturale della Vallonia. Tanti testimoni quanti ne abbiamo del bello, del buono e dell’interessante che ci circonda. Autentico, soprattutto…

Quest’anno, oltre a quanto già avviene da tempo, si terranno diversi incontri per dimostrare proprio questa autenticità. Cacce al tesoro, passeggiate romantiche, concerti all’aperto o in edifici secolari, incontri deliziosi… Tanti momenti intensi da vivere, ognuno secondo i propri ritmi in Vallonia.

Questo contenuto non è disponibile in questa configurazione.
Scoprire qua.

Notti romantiche

Ogni anno dal 2017, l’associazione dei “Villaggi più belli della Vallonia” organizza la “Notte Romantica” il sabato più vicino al Solstizio d’estate (22 giugno 2024) in diversi villaggi etichettati. Concerto, passeggiata narrativa, pasto gourmet, mostra o altro ballo romantico sono nel menu di questa serata di intrattenimento che si svolgerà questa volta a Limburgo e Sohier.

Le “Passeggiate Romantiche” propongono una passeggiata in un villaggio su un tema simile alla Notte Romantica. Ci permettono di mettere in risalto luoghi eccezionali e il patrimonio edilizio, culturale e artigianale dei nostri Bellissimi Borghi. Nel programma del 2024: Wéris-My, Vierves-sur-Viroin e Gros-Fays.

Cacce al tesoro

Grazie alla collaborazione con il divertente creatore di percorsi Totemus, sono state create otto cacce al totem nei Beaux Villages di Chassepierre, My, Olne, Saint-Remy-Geest, Crupet, Limbourg, Torgny e Soiron. Con vere e proprie cacce al tesoro a grandezza naturale, guidate dall’applicazione sul tuo smartphone, parti all’avventura con la tua famiglia e progredisci da un punto di interesse turistico all’altro, risolvendo enigmi, per scoprire finalmente dove nascondere il Totem! Questo progetto di caccia al tesoro continuerà nel 2024, con la creazione di nuove cacce in altre tre entità della rete. Un concetto che ti permette di scoprire il patrimonio di questi bellissimi borghi in modo familiare e divertente.

Sei passeggiate

L’anno scorso, l’associazione dei “Villaggi più belli della Vallonia” ha collaborato con “Les Sentiers de Grande Randonnée” per sviluppare “Il Grand Tour dei villaggi più belli della Vallonia nel GR”, ovvero circa 1.500 chilometri di sentieri segnalati da scoprire i trentadue villaggi della rete. Per l’occasione sono state rilasciate tre guide topografiche che coprono l’intero territorio. Quest’anno vengono organizzate sei passeggiate-scoperta su alcuni tratti di questo itinerario a lunga percorrenza (luoghi e date su www.beauxvillages.be). Si prega di notare che le guide topografiche sono disponibili su https://beauxvillages.be/boutique-wallonie.

-

PREV Ciclismo. Malo Stévant torna al successo al Lanester
NEXT Nicolet vuole abbellire i resti storici e invita gli artisti