Il Piano di Sviluppo Regionale pronto per essere rivisto dalla Convenzione dei Cittadini

Il Piano di Sviluppo Regionale pronto per essere rivisto dalla Convenzione dei Cittadini
Il Piano di Sviluppo Regionale pronto per essere rivisto dalla Convenzione dei Cittadini
-

La Convenzione dei Cittadini è stata installata da questo sabato, 25 maggio. I suoi membri potranno lavorare alla revisione del Piano di Sviluppo Regionale, che dovrebbe determinare l’intera strategia di sviluppo dell’Isola della Riunione per i prossimi 20 anni.

Adjaya Hoarau/Erwann Ponnet


Pubblicato il 25 maggio 2024 alle 19:02,
aggiornato il 25 maggio 2024 alle 19:11

Questo sabato, 25 maggio, il Consiglio regionale ha inaugurato il Convegno dei Cittadini del Piano di Sviluppo Regionale (SAR).

La Convenzione dei Cittadini dovrà immaginare l’incontro di domani per definire al meglio gli sviluppi futuri dell’Isola. Il SAR è il diagramma dei diagrammi, come sottolinea il consigliere regionale Jean-Pierre Chabriat.

È lui che fissa tutti gli obiettivi politici; gli obiettivi principali costituiscono il percorso di gestione regionale. Questo è quello che renderà possibile il dispiegamento sul territorio. Tutti gli altri diagrammi. Ecco perché è il diagramma dei diagrammi. Riassume e anticipa anche il futuro per la costruzione dello sviluppo della Riunione.

Jean-Pierre Chabriat, consigliere regionale

Gli imperativi sono quelli della transizione ecologica, dell’edilizia abitativa, dell’energia e perfino della sovranità alimentare.

La posta in gioco è enorme e Alexandre Vidot, studente di Saint-Rose, lo è membro della Convenzione, ne è ben consapevole.

Già questo rappresenta molto perché non fa parte della vita civica. Spesso pensiamo che gli studenti non siano interessati a queste cose, ma non è vero. Nel 2044 saranno più di un milione quindi bisogna Anticipare queste cose, ed è importante saper progettare come vivere l’incontro di domani.

Alexandre Vidot, studente e membro della Convenzione dei Cittadini

Un piano di sviluppo regionale previsto per il periodo 2030/2050. Dopo i lavori della convenzione dei cittadini, la RAS sarà sottoposta al voto dei consiglieri regionali nel 2025 e validata dal Consiglio di Stato nel 2026.


#French

-

PREV Elezioni legislative: scopri quale formazione rappresenterà il “Nuovo Fronte Popolare” nella tua circoscrizione elettorale
NEXT Il Villaggio Esseno di Acero in mora nel pagamento delle tasse