SAEMSS SI rammarica | SenePlus

SAEMSS SI rammarica | SenePlus
SAEMSS SI rammarica | SenePlus
-

L’Unione Autonoma degli Insegnanti Medi e Secondari del Senegal (SAEMSS) ha apprezzato lo svolgimento del Consiglio Interministeriale del 18 maggio 2024 sabato scorso, relativo alla preparazione degli esami e dei concorsi 2024, ma ha constatato una mancanza di coinvolgimento di tutti gli attori . Ha inoltre deplorato “l’assenza di misure forti” su alcune questioni. Non senza condannare i commenti del ministro dell’Istruzione nazionale sulla correzione delle prove durante gli esami.

Al termine del Consiglio interministeriale sulla preparazione degli esami e dei concorsi tenutosi sabato scorso, 18 maggio, sono state adottate 19 misure per il regolare svolgimento. Tuttavia, l’Unione Autonoma degli Insegnanti Medi e Secondari del Senegal (SAEMSS) ha notato “l’assenza di misure forti” su alcune questioni. Tra queste figurano “la riforma del BFEM per restituire tutta la sua credibilità e affidabilità a questo esame attraverso la strategia di regionalizzazione dell’esame”, “la digitalizzazione del pagamento delle indennità e la riduzione dei termini di pagamento”, “la creazione e il rafforzamento di la FAEB per l’autonomia del diploma di maturità”, “il rispetto degli accordi firmati con il Governo relativi in ​​particolare alla rivalutazione delle indennità d’esame e all’organizzazione del concorso bridge professionale”, “l’autorizzazione degli studenti soggetti a pignoramento a frequentare il diploma di maturità sessione sostitutiva nell’ottobre 2024”, si legge in un comunicato stampa del Segretariato Permanente (SP) del SAEMSS riunitosi mercoledì dell’altro ieri, 22 maggio. A queste questioni si aggiungono “il miglioramento delle condizioni di insegnamento e di apprendimento degli studenti attraverso il controllo del numero degli studenti nelle classi d’esame, il proseguimento della riforma dei programmi di studio e lo snellimento dei programmi, il proseguimento della riduzione dei ricoveri temporanei, la riduzione del deficit degli insegnanti e il miglioramento del sistema di supervisione dei candidati al Concorso Generale senegalese e l’adozione di misure di incentivazione per indirizzare i candidati verso materie scientifiche”

Inoltre, il Segretariato Permanente del SAEMSS deplora anche “lo scarso coinvolgimento delle parti sociali nella preparazione di un’attività così importante nonché il carattere superficiale e riduttivo delle misure adottate che riguardano più una governance che una strategia gestione efficace delle reali aspettative della comunità educativa nell’ambito dello svolgimento di esami e concorsi”.

FUOCO SU GUIRASSY

In effetti, l’Unione Autonoma degli Insegnanti Medi e Secondari del Senegal non ha affatto apprezzato la dichiarazione del Ministro dell’Educazione Nazionale, Moustapha Guirassy, ​​sulle cause dello scarso rendimento degli studenti.

“Il PS condanna con la massima energia le affermazioni del Ministro dell’Istruzione Nazionale che tendono a screditare gli insegnanti parlando di correzioni spot durante gli esami e arrivando addirittura a evocare una mancanza di senso di responsabilità per giustificare il rendimento scolastico inadeguato. Il PS tiene a sottolineare che analisi superficiali di questo tipo non sono previste da parte dell’autorità di vigilanza e sono in contrasto con la professionalità e il rigore che gli insegnanti hanno sempre dimostrato durante gli esami. La missione fondamentale di un Ministro dell’Istruzione Nazionale non è quella di anatemizzare il personale docente sulla base di affermazioni fallaci, ma piuttosto di proteggerlo”, indica il comunicato stampa. Intervenendo al Consiglio interministeriale sugli esami e concorsi, il ministro dell’Istruzione nazionale ha affermato che il basso tasso di successo al diploma di maturità è in gran parte dovuto alla correzione “lotteria” che alcuni insegnanti apportano per mancanza di tempo.

OMICIDIO DEL PROF. ALAIN KALY A THIES: La SAEMSS condanna

Il Saemss ha espresso la sua indignazione per l’assassinio del professore Alain Kaly a Thiès. “Il Segretariato permanente ha condannato con veemenza il feroce attacco che ha causato la morte di Alain Kaly, un insegnante in servizio a Keur Modou Ndiaye, a Thiès. La SAEMSS sottolinea ancora una volta di deplorare la notoria insicurezza di cui sono vittime gli insegnanti nei loro luoghi di lavoro e chiede pertanto che venga fatta ogni luce su questo atroce crimine e che la legge sia applicata in tutto il suo rigore. Il SP si inchina devotamente alla memoria del compagno e presenta le sue sincere condoglianze a tutta la comunità educativa”, si legge in un comunicato stampa. Alain Kaly è stato aggredito a morte martedì 21 maggio mentre tornava a casa a Diassap, nel comune di Thiès Nord.

-

PREV Le 12 Ore dell’Ago
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey