Questo Château des Deux-Sèvres con i suoi incredibili soffitti è un gioiello del XVI secolo che devi assolutamente vedere

Questo Château des Deux-Sèvres con i suoi incredibili soffitti è un gioiello del XVI secolo che devi assolutamente vedere
Questo Château des Deux-Sèvres con i suoi incredibili soffitti è un gioiello del XVI secolo che devi assolutamente vedere
-

Di

Martin Bizeray

pubblicato su

23 maggio 2024 alle 17:09

Vedi le mie notizie
Seguire le notizie Deux-Sèvres

Nel cuore di Thouarsais, nel comune di Plaine-et-Vallées (Deux-Sèvres), si trova un luogo culturale unico. Tra notevoli ambientazioni storiche e mostre d’arte contemporanea, il Castello di Oiron è uno dei siti da non perdere se si va a Deux-Sèvres.
Costruito tra il XV e il XVI secolo, questo castello si distingue soprattutto per i suoi soffitti dipinti e decorati in modo unico.

Costruito dalla famiglia Gouffier, il luogo ospita ancora l’imponente collezione d’arte contemporanea Curios & Mirabilia. Questo castello è classificato come monumento storico dal 1923.

Oltre alla collezione d’arte contemporanea, il luogo ospita anche mostre temporanee. Attualmente è lei la fotografa Claudio Pauquet che propone la sua mostra “Paesaggi con figure” ai visitatori del castello.

Non dimenticare di alzare lo sguardo durante la tua visita!

Durante la vostra visita, dovrete ammirare il controsoffitti composti da oltre 1.600 box, sul quale si trova una galleria di quadri mozzafiato. Questi soffitti si ritrovano in particolare nella camera del Re e nel salone Arlecchino.

Le opere risalgono in gran parte al XVII secolo e furono realizzate negli anni successivi alla fine della costruzione del castello.

Orari di apertura del castello:

Prezzi: 9€

Gratuito per i minori di 25 anni, le persone con disabilità e gli accompagnatori, le persone in cerca di lavoro, i titolari di un pass istruzione o di un pass Escapades 79.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.


#French

-

PREV Le Cherche Midi, ristorante Parigi 6° – L’Italie du Cherche-Midi | Il blog di Gilles Pudlowski
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey