“Noi e l’ambiente”, giornata dedicata al bosco, ad Argenton

“Noi e l’ambiente”, giornata dedicata al bosco, ad Argenton
“Noi e l’ambiente”, giornata dedicata al bosco, ad Argenton
-

È stata un vero successo la seconda edizione del convegno organizzato nel 2023 dalla Communauté de communes des Coteaux et Landes de Gascogne (CCCLG), incentrato sull’ambiente, i buoni gesti e i comportamenti per preservare la salute…

È stata un vero successo la seconda edizione del convegno organizzato nel 2023 dalla Communauté de communes des Coteaux et Landes de Gascogne (CCCLG), incentrato sull’ambiente, i buoni gesti e i comportamenti per preservare la salute. “È un’iniziativa su cui ci impegniamo. Non sarà più un convegno, ma una giornata sull’ambiente e su di noi”, ha dichiarato lunedì 13 maggio al mattino, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, Raymond Girardi, presidente della comunità.

Era accompagnato da Julie Castillo, vicepresidente responsabile dell’Ambiente, Aymeric Dupuy, vicepresidente responsabile dell’infanzia e della prima infanzia, e Nathalie Rouy, responsabile di progetto del CCCLG. La data scelta per questa nuova formula è sabato 25 maggio. L’incontro si svolgerà dalle 10:00 alle 18:00, all’interno e nei dintorni del municipio di Argenton.

Specialisti

La data di questa terza edizione “non è frutto del caso”, sottolinea Raymond Girardi. Viene infatti organizzato tre giorni dopo la Giornata internazionale della biodiversità (22 maggio) e durante il diciottesimo Festival della Natura, manifestazione nazionale che si svolge dal 22 al 26 maggio (1). “È un incontro intercomunale importante”, secondo Julie Castillo, che ha insistito anche sul legame con il lavoro nelle scuole. Aymeric Dupuy, dal canto suo, ha sottolineato che: “Gli specialisti che interverranno quest’anno, Philippe Douin e Sébastien Parailloux, sono assolutamente accessibili e adatti a tutti i pubblici. »

Programma

10 ore : passeggiata nella foresta, guidata da Sébastien Parailloux, e orienteering (iscrizione obbligatoria). 12 ore : pausa pranzo, ristorazione in loco offerta dal comitato del festival e dall’associazione dei genitori. 14 ore: discorsi degli eletti. 14:15: conferenza sulla foresta e le sue composizioni, a cura di Philippe Douin, tecnico forestale territoriale dell’ONF. 18 ore: mostra “Gli spiriti della foresta” della compagnia Les vagabondes. Inoltre durante tutta la giornata verranno organizzati laboratori.

Informazioni e iscrizioni allo 07 48 94 79 57 e 06 26 96 41 49.

#French

-

PREV Valchiusa. Un uomo si rifiuta più volte di obbedire: viene condannato a un anno di reclusione
NEXT Meteo: uno “spostamento polare” colpisce il Belgio, ecco le conseguenze per le prossime settimane