Ginevra: troppa violenza contro i servizi pubblici

Ginevra: troppa violenza contro i servizi pubblici
Ginevra: troppa violenza contro i servizi pubblici
-

Sportelli, non punti vendita

Inserito oggi alle 6:27

Mille casi di violenza contro i dipendenti commessi nel corso del 2023. È quanto hanno denunciato questa primavera gli Ospedali universitari di Ginevra (HUG), denunciando atti di violenza sempre più frequenti da parte dei pazienti.

Tuttavia, questi attacchi – fisici o verbali – non si limitano ai corridoi dell’ospedale e ai suoi operatori sanitari: in diversi dipartimenti dell’amministrazione ginevrina l’inciviltà e le tensioni sono aumentate. A volte è stato necessario adottare misure materiali e umane, tra divisori sicuri e guardie di sicurezza all’ingresso.

Meno tollerante

È nei servizi in cui le questioni (soprattutto sociali) sono molto importanti che le tensioni sembrano più acute: la tutela dei minori, quella degli adulti, le naturalizzazioni o l’assistenza sociale, per esempio. Ma non solo: l’inciviltà colpisce anche i parcheggiatori.

I diversi servizi fanno la stessa osservazione: gli autori sono meno tolleranti nei confronti della frustrazione, dell’attesa, a volte della delusione. L’azione avviene più rapidamente, sia che si tratti di parole o di colpi.

È, come sostengono i sindacati, legato anche alla carenza di personale in alcuni servizi, al discorso ambientale di alcuni partiti politici sui dipendenti pubblici? È questa la conseguenza di un certo indebolimento della salute mentale, che colpisce l’intera popolazione?

Resta il fatto che l’impiegato dietro il bancone, davanti, è solo il volto dell’amministrazione. Come con gli operatori sanitari, non c’è motivo di usarli come sacco da boxe per sfogare la rabbia.

Che lo Stato debba arrivare al punto di installare pulsanti di emergenza o posizionare malabar davanti a certe porte è agghiacciante. Gli amministrati devono a tutti i costi fare un passo indietro per non oltrepassare certi limiti.

Notiziario

“La Tribuna delle Opinioni”

Con la Tribuna delle Opinioni, trovate analisi, editoriali, lettere dei lettori, pareri di esperti… Tanti spunti per formarvi ogni lunedì la vostra opinione.Per accedere

Chloe Dethurens è giornalista nella sezione di Ginevra dal 2019. Scrive per la Tribune de Genève dal 2007. Più informazioni

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

0 commenti

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey