TERRA, TERRA DI TUTTE LE TENSIONI IN SENEGAL

TERRA, TERRA DI TUTTE LE TENSIONI IN SENEGAL
TERRA, TERRA DI TUTTE LE TENSIONI IN SENEGAL
-

(SenePlus) – Le tensioni legate alle controversie fondiarie stanno prendendo una piega preoccupante in Senegal, secondo gli ultimi dati della Direzione Generale dell’Amministrazione Territoriale. A livello nazionale sono stati registrati non meno di 307 casi di conflitto, che minacciano gravemente la coesione comunitaria.

Dakar, epicentro delle controversie

La capitale senegalese è l’epicentro dei conflitti fondiari con 58 casi registrati, tra cui 23 controversie tra privati ​​per l’accesso alla terra. Preoccupanti sono anche i problemi di lottizzazione (9) e di delimitazione dei villaggi/comuni (6). Con 16 conflitti tra popolazioni e 4 conflitti comunitari, Dakar concentra le maggiori tensioni.

Kolda, Fatick, Kaolack: la punta di diamante rurale

Nelle zone rurali la situazione è altrettanto allarmante. Kolda conta 27 controversie, inclusi 8 grandi conflitti comunitari. Anche Fatick (23 casi) e Kaolack (23 casi) stanno registrando un preoccupante aumento delle tensioni fondiarie tra individui (rispettivamente 15 e 13 casi).

Thiès, una polveriera dai molteplici fuochi

Con 35 casi registrati, Thiès è tra le regioni più colpite. Le controversie assumono varie forme: 11 problemi di lottizzazione, 8 controversie di demarcazione delle terre e altrettanti conflitti tra individui. Una vera polveriera multifattoriale.

Ziguinchor, la delimitazione territoriale in questione

In questa sensibile regione di confine, le tensioni derivano principalmente da problemi di delimitazione di villaggi e comuni (9 casi su 26). Una situazione che ricorda le passate aspirazioni indipendentiste della Casamance.

Saint-Louis, Sédhiou, abitazioni secondarie ma vere

Anche se meno colpite, queste regioni soffrono di un numero significativo di contenziosi (22 e 29 casi). A Saint-Louis, sono soprattutto i problemi di suddivisione (5) e i conflitti specifici (8) a rappresentare un problema. Sédhiou si confronta principalmente con confini territoriali conflittuali (15 casi).

Alla luce di questi diversi dati emerge una constatazione: nessuna regione del Senegal è risparmiata da crisi fondiarie dai molteplici volti. Una sfida al potere del presidente Bassirou Diomaye Faye.

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey