I veli del desiderio femminile (Sorbonne Nouvelle)

I veli del desiderio femminile (Sorbonne Nouvelle)
I veli del desiderio femminile (Sorbonne Nouvelle)
-

La stampa Sorbonne Nouvelle è lieta di invitarvi ad un incontro sul lavoro

I veli del desiderio femminile (1857-1914) di Lucie Nizard.

Quest’ultima avrà luogo il Martedì 11 febbraio alle 18:30 presso la Casa di Ricerca dell’Università Sorbona Nouvelle,

4 rue des Irlandais, 75005 Parigi, nella sala Claude Simon, e sarà seguito da un cocktail.

Saranno presenti:

Lucie Nizard, autrice del libro, professoressa associata di lettere moderne.
Tommaso Dighiero, medico specialista in neuroradiologia.
Céline Duverne, normalienne e professoressa associata di lettere, autrice della tesi Poeti, poesia e poeticità nell’opera di Balzac pubblicata da Droz.
Anne-Claire Marpeau, docente di letteratura francese all’Università di Strasburgo.

Presentazione del libro:

Come puoi desiderare quando il corsetto della virtù ti soffoca come un serpente di ferro? Come puoi pensare al tuo desiderio quando dici che ti renderebbe una ragazza perduta? Come descrivere i sospiri d’amore in un secolo dove la scrittura troppo cruda del desiderio femminile può gettarvi sotto le grida dell’odio e sui banchi dei tribunali?

I veli del desiderio si impegnò ad analizzare le rappresentazioni del desiderio femminile in quasi trecento opere scritte tra il processo di Madame Bovary e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Spettro terrificante, sintomo ossessivo o assoluto irraggiungibile, il desiderio delle donne affascina i romanzi che riecheggiano più o meno infedelmente la stampa, le teorie mediche, le dispute politiche o le decisioni giuridiche del loro tempo. Gli autori ricoprono le descrizioni del grande tabù con un velo di parole che spetta al lettore sollevare. Questo velo spesso maschera il “sì” con il “no” – e viceversa. La sua analisi ci permette di interrogare, sotto il seducente intreccio delle parole, il sguardo maschile e violenza sessuale.

-