Le storie che ci portano al femminismo sono le storie che ci rendono fragili. Da questa esperienza del mondo, Sara Ahmed costruisce quella che lei chiama la teoria della casa – un rifugio per un “noi” che non sarebbe il fondamento, ma lo scopo. Attingendo alla storia delle idee, della letteratura e dell'attivismo, fa appello a un patrimonio emotivo collettivo per scrivere una biografia femminista, la sua, che le permette di tenere insieme teoria e politica.
Poiché afferma che essere femminista significa restare studentessa, trasforma il più piccolo gesto in oggetto di discussione nelle tre parti che costituiscono la sua vita femminista: “Diventare femminista”, “Il lavoro della diversità” e “Vivi le conseguenze”. “
Diventare femminista descrive la dimensione sensibile della soggettivazione femminista: un assalto incessante ai nostri sensi, intenzionalità ostacolate[1]futuri orientati[2]. La coscienza femminista consiste innanzitutto nel riconoscere le ingiustizie, contestarle, svelarne le motivazioni per poter, forse, finalmente, riabitare il proprio corpo e il proprio passato. La coscienza femminista, dice, è quando l'interruttore è acceso per impostazione predefinita (p.75).
Per descrivere come le parole e gli oggetti ci circondano e come portano con sé i mondi e dirigono le nostre esperienze, fa appello alla letteratura e immagina queste direzioni che sono vissute come un flusso, un sentiero battuto, un percorso, una linea. Mantenere la propria posizione in questo flusso porta a rafforzarlo a rischio di alienarsi; contestarlo è diventare lo straniero incarnato dalla figura del Guastafeste femminista. Questi modi Dritto sono percepiti come una promessa di felicità – una percezione evidenziata dalla preoccupazione dei propri cari quando se ne vanno[3].
Diventare femminista richiede di misurare il peso di questo percorso, illuminando il modo in cui le deviazioni vengono rese patologiche e rivelando la nostra incapacità collettiva di smascherare le relazioni di oppressione sotto la patina di una empowerment soddisfatto. Sara Ahmed ci invita in questo senso a squarciare i “sigilli della felicità” (p. 131) e a rimanere in contatto con il mondo che fugge sotto il campo lessicale del decoro, in empatia con tutte le donne che non sono felici quando dovrebbero esserlo.
Questo testamento che presumibilmente fallisce o trabocca non fornisce solo informazioni sulla storia della violenza; è anche una storia di donne che vibrano più di vita che di legge. In questa lotta per conquistare una propria volontà, Sara Ahmed mostra che non tutte le storie sono uguali: essere testardi è un mezzo di sopravvivenza quando si lotta contro l'espropriazione della propria cultura, della propria terra, della propria lingua e della propria memoria (p. 169).
Questo è il motivo per cui, dice, alcuni femminismi queer e afro-discendenti vedono l’ostinazione come una responsabilità piuttosto che come una condanna.[4]una responsabilità che coinvolge il lavoro: quello che ha permesso di costruire una casa e quello che permetterà di demolirla (p. 184).
Il 2th parte di Vivere una vita femminista descrive i tentativi di trasformazione femminista di un'istituzione, che Sara Ahmed chiama “lavoro sulla diversità”, espressione che illustra raccontando una serie di difficoltà incontrate. Mostra come funziona un sistema proprio quando i tentativi di trasformarlo vengono bloccati. Nelle storie che racconta, le istituzioni autorizzano questo lavoro, lo dichiarano, lo rendono visibile, ma alla fine lo impediscono. Lei descrive questo meccanismo come “non performativo”: quando nominare un'azione non ha alcun effetto, o anche quando viene nominata proprio in modo che non abbia alcun effetto.
Le promesse vengono così schiacciate dal peso del passato e, per effetto di questa inerzia, le parole vengono abusate. Una delle caratteristiche principali del lavoro sulla diversità richiede quindi di dare loro un significato. Tuttavia, anche quando il lavoro femminista evidenzia i fallimenti dell’istituzione, rischia di presentarli come una prova del suo successo. In altre parole, l’illusione dell’inclusione può rivelarsi perpetrata una logica di esclusione, e la casa così costruita continua a creare estranei. Inoltre, questo lavoro consiste nel mostrare le continuità e le risonanze tra le domande (da dove vieni?) che assegnano a certi corpi la residenza in un'oggettività travolgente, che li disloca (p. 236).
Sara Ahmed descrive come alcune persone debbano insistere di appartenere alle stesse categorie in cui altri risiedono comodamente – quando c’è una discrepanza tra corpo e spazio, quando pensiamo a passante, quando dobbiamo riorganizzare il nostro vocabolario e quando la nostra sola presenza provoca disagio. Perché il privilegio è anche solo un modo per preservare le proprie energie.
Usa la metafora del muro che ci permette di pensare alla materialità dei limiti con cui si confrontano certi corpi, cementati da abitudini di pratiche citazionali, reti di conforto, bianchezza. Mostra così che un muro può essere formato da una percezione, che un corpo può essere fermato, ucciso per una percezione. Tuttavia, mentre i muri dovrebbero trasmettere l’immagine del potere sovrano, in realtà mostrano un’autorità mancante e permettono alla legge di trasformare il razzismo in un diritto, fino al punto di provocare la morte (p. 292).
Gli effetti di questi scontri costituiscono la terza parte. Vivi le conseguenze presenta come preambolo la fragilità delle cose, delle relazioni, dei nostri rifugi. Oggetti che si rompono, un tessuto sociale che si frammenta, abitazioni precarie, corpi malati che compromettono la felicità degli altri. Una politica femminista della fragilità richiede la consapevolezza di come la vulnerabilità delle donne e delle vite queer sia stata vista come una causa del potere, anche se ne è una conseguenza.
A volte richiede anche di perdere un po’ di fiducia in noi stessi, per suscitare dubbi e movimento. Ammettere che siamo parte del problema, quando così spesso siamo stati considerati la fonte e la personificazione del problema. Riconoscere la fragilità dei bianchi, la narrazione secondo cui il razzismo è principalmente un danno alla bianchezza. Abitare l’imbarazzo come etica queer, accettare la desincronizzazione tra corpo, tempo e spazio, e l’imbarazzo come effetto di una storia di vergogna[5].
Osserva come essere un “braccio rotto”[6]in quanto ciò implica frattura, ne consente il non utilizzo a scopo utile. Così una genealogia femminista e queer si sviluppa a partire da punti di rottura (p. 368). Nel seguito di Se questi muri potessero parlare che racconta la storia di tre coppie lesbiche, Sara Ahmed si interroga sulle circostanze del lutto di Abby dopo la morte del suo compagno. Le persone biologicamente imparentate con lei le assegnarono il ruolo di coinquilina e, mentre vivevano insieme come coppia, le regalarono un oggetto che potesse conservare come ricordo.
Attraverso questo dono, la vediamo spogliata di questo oggetto e, nello stesso gesto, dell'amore passato. Gli oggetti che componevano la vita quotidiana di Abby, che facevano parte di lei e della loro vita sentimentale, diventano oggetti da tramandare in una logica di lignaggio ereditario, oggetti che danno alla famiglia la sua forma santificata. È questa perdita che la spinge oltre il limite. Qui, il rifugio femminista è visto come un luogo attento a queste fratture, come un luogo in cui vengono condivise informazioni sulla parte invisibile della violenza. A questo scopo esistono, ovviamente, gli studi femministi, ma poiché mirano a distruggere le fondamenta su cui cercano contemporaneamente di costruire, sono e rimarranno una dimora fragile.
In conclusione, ci fornisce un kit di sopravvivenza e un manifesto della resistenza, due compagni provocatori con i quali desidera che procediamo insieme. Strumenti vitali più che pratici, sintetizzano la rabbia gioiosa con cui ci ha condotto fin qui. In dieci strumenti e dieci principi, riprende i suoi pensieri principali e ci sfida. Cosa intendiamo quando sentiamo “femminismo”? Vicino alla pelle, Sara Ahmed offre una storia personale della parola, dove metafore, confronti e analogie si imprimono immagini toccanti nell'incavo di un meandro e talvolta ci perdono attraverso la loro traduzione in una riflessione piegata.
Mentre in inglese i concetti da lei proposti fanno parte di un gioco linguistico che dà sostanza alle sensazioni di dissonanza che lei eccelle nell'esprimere, essi si sfaldano e faticano a risultare avvincenti quando si legge la loro traduzione francese. Senza altro empirico rispetto alla sua esperienza, e nel cuore di un panorama teorico straordinariamente ricco, informato dal rigore del suo impegno, il suo approccio fenomenologico ci consente tuttavia di superare le opposizioni per scrivere le sorgenti materiali e immateriali di una biografia femminista ancorata al reale. .
Con essa la struttura è anche o soprattutto un uomo che ti attacca perché ha il permesso di farlo; intersezionalità, materiale quanto le questioni di classe; la teoria degli affetti, eminentemente politica; e la lotta per il riconoscimento degli oggetti che lasciamo in eredità a noi stessi quando siamo in lutto.
Note
[1] Iris Marion Young, “Lancia come una ragazza”. Una fenomenologia della motilità, spazialità e comportamento corporeo femminile”, Simposiovol.21, n°2, autunno 2017
[2] Sara Ahmed, Fenomenologia queer: orientamenti, oggetti e altro, Montreal e Parigi: Éditions de la rue Dorion e Éditions Le Manuscrit, 2022 [2006].
[3] Sara Ahmed, La promessa di felicità, Durham, Duke University Press, 2010.
[4] Alice Miller, E' per il tuo bene. Radici della violenza nell’educazione dei bambini, trad. Jeanne Étoré-Lortholary (Aubier, 1984) di Am Anfang war Erziehung (1980), Flammarion, «Champs», 2015.
[5] Eve Kosofsky Sedgwick, «Queer Performativity: l'arte del romanzo di Henry James», GLQ, vol.1, n.1, 1993.
[6] Gloria Anzaldúa, “La Prieta”, in In questo ponte mi ha chiamato le spalle: scritti di donne radicali di colore; Cherríe Moraga et Gloria Anzaldúa (dir.), Watertown (Mass.): Persephone, 1983.