Quali romanzi leggere questa settimana? La nostra selezione, con le meravigliose “Scene della mia vita”

Quali romanzi leggere questa settimana? La nostra selezione, con le meravigliose “Scene della mia vita”
Quali romanzi leggere questa settimana? La nostra selezione, con le meravigliose “Scene della mia vita”
-

Cerchi nuovi romanzi da leggere? Ecco i nostri consigli della settimana.

“Scene della mia vita” di Marthe Keller (Les Presses de la Cité)

L’attrice ha sempre coltivato la discrezione, ma se ha deciso di scrivere i suoi ricordi in un bellissimo libro è per le sue nipoti, ammette, e anche per dire ai più giovani di non mollare mai i propri sogni. Niente di personale, anche se rievoca con modestia la sua infanzia svizzera a Basilea, la danza, poi la scoperta del teatro, i suoi incontri, i suoi amori (Philippe de Broca, Al Pacino), i suoi amici, tra cui Dustin Hoffman, le sue riprese e la sua passione per il palco e Cechov, mai smentito nemmeno oggi. Marthe Keller ha avuto la fortuna di non parlare né francese né inglese per la prima volta.

Dal suo debutto cinematografico nel il diavolo per la coda (di Philippe de Broca), per il quale le sue battute furono tradotte, in uno spettacolo teatrale a Parigi, con Jean Rochefort, fino al successo della serie la Pulzella di Avignone e quando partì per gli Stati Uniti – un’altra felice coincidenza! – Per L’uomo della maratona, dove scopre un altro modo di lavorare sedici ore al giorno… è un’artista dalla volontà di ferro, ma non priva di umorismo e molto accattivante, che emerge in tutte le pagine. “ Ho scoperto che ci si può divertire lavorando seriamente “, lei dice. Questa incredibile donna non ha mai smesso di mettersi alla prova intraprendendo lavori difficili, per dimostrare a se stessa che poteva farcela e continuare. Con nostro grande piacere.

Scopri anche : 10 libri preferiti da leggere durante l’estate, consigliati dai membri dell’Académie Goncourt

“Ossessioni borghesi” di Madeleine Meteyer (JC Lattès)

Poiché nel giorno del suo compleanno è scomparso un vaso di inestimabile valore, Céleste si reca alla stazione di polizia accompagnata da Servane, un’amica. Se anni prima, al liceo, questa giovane donna di origini molto agiate aveva permesso a Servane di scoprire i codici dell’alta borghesia, ora non può fare a meno di sospettare in lei di voler possedere ciò che non ha mai avuto… L’autore ancore contrastate amicizie adolescenziali in un contesto di disuguaglianze sociali all’origine di profonde gelosie. Ben fatto, questo romanzo spesso divertente dà uno sguardo attento a una giovinezza d’oro.

“Ricordate le api” di Zineb Mekouar (Gallimard)

Sulla tavolozza del romanziere di origini marocchine, i colori della terra per dipingere un villaggio dell’Alto Atlante dove vivono Aïcha, detta “la posseduta”, Anir, suo figlio di 10 anni, e il nonno, protettore del bambino da quando il padre è partito per lavorare ad Agadir. Sul fianco della montagna resta un vecchio apiario collettivo che affascina e conforta Aïcha, i cui disturbi dell’umore derivano da un pesante segreto di famiglia. Zineb Mekouar ci tiene sul filo del rasoio, seminando indizi che rivelano una tragedia, i danni della siccità o di un terremoto. Un racconto tenero e accattivante, un inno alle api e alla natura in pericolo.

“Le sorelle Fillmore”di Margaret Wilkerson Sexton (South Acts)

Dopo La signorina Giuseppina, che ha evocato la sorellanza per diverse generazioni, è nella San Francisco razzista degli anni ’50 che la scrittrice americana colloca questa storia che rende omaggio al coraggio delle donne. Vivian, un’infermiera, trova conforto nell’amore di Esther, Chloe e Ruth, le sue amate figlie. Unite dalla musica e dal ballo, le tre sorelle riscontrarono un certo successo nei jazz club del quartiere nero della città. Ma i loro sogni vengono scontrati frontalmente da un progetto di rinnovamento urbano che prevede l’esproprio di molti afroamericani. Un affresco familiare emozionante e commovente.

-

PREV Royal Robbins, lo scalatore americano
NEXT Ricette Barbecue: 10 libri per grigliate ricche di sapore