Stai cercando un romanzo oscuro che sia impossibile mettere da parte? Ecco “Sleepwalker” di Dan Chaon

Stai cercando un romanzo oscuro che sia impossibile mettere da parte? Ecco “Sleepwalker” di Dan Chaon
Stai cercando un romanzo oscuro che sia impossibile mettere da parte? Ecco “Sleepwalker” di Dan Chaon
-

Sono bastate poche frasi, poche pagine per ammetterlo: con la scrittura in cui si schiera Sonnambulo (Sonnambulismo), Dan Chaon può portarci dove vuole. Inoltre, Will Bear, il suo personaggio principale, è irresistibile nonostante il suo passato travagliato: questo mercenario multiuso può rivelarsi tanto formidabile quanto profondamente onesto e umano. Portato dalla voce ardente e scherzosa dello stesso Will, questo cocktail rivelerà molto presto il suo alto potenziale.

È una telefonata che cambierà tutto per Will. Su uno dei telefoni non rintracciabili che porta in giro La stella della sera, il camper dal nome appropriato che lo porta da una missione all’altra, riceve una chiamata da Cammie, una giovane donna in pericolo che afferma di essere sua figlia biologica. Lo scenario è plausibile: una volta nella sua vita, Will ha donato lo sperma più volte a pagamento. Il problema è che Will, un ex fuggitivo, non ha un’esistenza ufficiale. Come lo ha trovato?

Un uomo combattuto

Eccolo in una situazione senza precedenti”,le mie identità segrete si sono indebolite, la mia invisibilità minata, irrecuperabile”. Ben presto si insinua il dubbio: Cammie forse è solo una voce generata dall’intelligenza artificiale che sta cercando di intrappolarlo. “Cosa sarebbe peggio: che Cammie era un robot e mi ha ingannato facendomi credere che fosse umana, o che era davvero mia figlia e ha continuato a ingannarmi e senza dubbio finirà per uccidermi? Qui è diviso tra cautela e attrazione.

Recensione di “Questa vita o un’altra” di Dan Chaon

Se il dubbio è un veleno, è anche una straordinaria molla narrativa. Soprattutto perché con il passare delle pagine Will comincia ad abituarsi all’idea di essere padre, al punto da interrogarsi su cosa possa essere affine a un istinto paterno. In ogni caso, tra lui e Cammie si sviluppa una strana conversazione/relazione. È lei a condurre le danze, stabilendo un dare e avere rispetto alle informazioni che ciascuno deve fornire su se stesso, rispetto alle istruzioni da rispettare. Non senza pericolo. “Forse lei sa più di me su di me.”

gabbiano

Se solo non avessi cominciato a guardare al passato e a guardare al futuro, mi definirei comunque abbastanza soddisfatto.

Diventare padre a sua insaputa riporta Will alle prese con la sua stessa storia: lui che non ha mai conosciuto l’identità di suo padre è stato cresciuto da una madre che si è presa poca o scarsa cura di lui. Il che porta a mille domande su Cammie: dove vive? com’è lei ? Man mano che il pericolo diventa più chiaro, mentre i due giocano al gatto e al topo, questo legame si rivela a doppio taglio: Will vuole crederci tanto quanto sa che deve stare attento ai segnali di pericolo. È insolubile, il che alimenta il piacere della lettura.

Rivolte violente

Ambientato in un futuro vicino al nostro, Sonnambulo avviene in un contesto teso. Intrappolati dai separatisti bianchi, gli Stati Uniti sono teatro di violente rivolte. Le telecamere sono onnipresenti, il riconoscimento facciale è diffusissimo, le epidemie si susseguono. Per non parlare dei progressi sempre più preoccupanti della scienza e della tecnologia.

Joyce Carol Oates non smette mai di sorprenderci

Mescolando autorevolmente romanzo noir e distopia, distillando con cura le rivelazioni, Dan Chaon ci accompagna in un viaggio impossibile da mettere da parte, al quale offre ampie ramificazioni. Legami familiari, scelte che facciamo, identità: questi i temi che sono suoi da allora Tra i dispersi, la sua prima raccolta di racconti pubblicata nel 2006, lo scrittore americano li rivisita con rinnovata sicurezza. Profonda, invasiva, la sua riflessione si nutre dell’ambivalenza delle situazioni: abili e gradite in questi tempi incerti. “Stiamo tutti facendo del nostro meglio per cercare di capire cosa sta succedendo. Preferiremmo tutti che il mondo fosse ragionevole e logico, ma si rifiuta di esserlo”.

⇒ Dan Chaon | Sonnambulo | tradotto dall’inglese (Stati Uniti) da Hélène Fournier | Albin Michel | 373 pp., € 23,90, digitale € 17

-

PREV Premio Nobel per la Letteratura 2006 “Il Museo dell’Innocenza”.
NEXT vuole che il suo sito diventi il ​​Vinted dei libri usati