L’audiolibro Livres du Soir: “Armadi vuoti” di Annie Ernaux

-

Il primo romanzo del Premio Nobel 2022 Già con la sua scrittura nuda e i suoi temi: la donna, la famiglia, il divario sociale. Letto da Rebecca Marder.


Articolo riservato agli abbonati


Jean-Claude Vantroyen


Giornalista presso il dipartimento di Cultura

Di Jean-Claude Vantroyen

Pubblicato il 13/06/2024 alle 16:50
Tempo di lettura: 2 minuti

D«Annie Ernaux, aveva scritto Jacques De Decker La sera : “I libri di Annie Ernaux, fin dal primo, pubblicato più di vent’anni fa, Armadi vuoti, danno l’impressione che a parlarci sia una voce, troppo a lungo contenuta, che ha maturato a lungo ciò che aveva da dire, poi ha deciso di mollare tutto, ma con la parsimonia di chi ancora dubita se sarà ascoltati, che non sanno se quello che dicono varrà l’attenzione dell’altro, che sembra quasi temerne i colpi. Annie Ernaux è diventata scrittrice da quando ha gridato per la prima volta, ma è ancora segnata dal bisogno di parlare nonostante la sordità ambientale. »



Questo articolo è riservato agli abbonati

Accedi a informazioni nazionali e internazionali verificate e decrittografate
1€/settimana per 4 settimane (nessun impegno)

Con questa offerta approfitta di:
  • Accesso illimitato a tutti gli articoli editoriali, file e rapporti
  • Il giornale in versione digitale (PDF)
  • Comodità di lettura con pubblicità limitata

-

PREV Vinci la tua copia del libro “Fantastica storia d’amore” di Sophie Divry
NEXT Mirion Malle, rabbia libera – Libération