La Fiera del Libro FANA sostiene la lotta contro l’odio

La Fiera del Libro FANA sostiene la lotta contro l’odio
La Fiera del Libro FANA sostiene la lotta contro l’odio
-

Alexia Grossson

Il 23 maggio si è svolta la prima Fiera del libro anti-odio presso l’African Village di Windsor. Organizzata da FANA (Avenir francese Nord America), questa attività mirava a riunire la comunità per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa importante causa.

L’organizzazione ha quindi proposto diverse attività ai giovani della scuola Georges-P.-Vanier: letture, poesie, testimonianze, pittura e mostre.

“Nella regione siamo prevalentemente una comunità di immigrati e purtroppo i casi di razzismo e xenofobia sono comuni. Volevamo sensibilizzare i bambini su questa lotta e mostrare loro che con l’arte possiamo cambiare molte cose”, commenta Armel Cédric Woudje, responsabile della programmazione di FANA.

Innanzitutto Pamela Pascal, autrice del racconto C’era una volta, ha presentato il suo libro, la cui storia è quella di un principe altezzoso e sprezzante di fronte a un residente povero e senza casa. Con l’aiuto di una terza persona, il principe riconsidera le sue azioni e cambia il suo comportamento.

I volontari hanno letto anche brani di diversi libri di autori francofoni impegnati nella lotta contro l’odio, come ad es Non sparare al tordo, una lunga camminata verso la libertà O Bambino antirazzista. Inoltre, una mostra presentata da Théodore Fotso ha messo in luce gli artifici africani che, per la maggior parte degli studenti presenti, hanno rappresentato una scoperta.

Alla fine della giornata, i giovani hanno scelto delle immagini per promuovere la pace e l’antirazzismo e le hanno riprodotte con i colori.

“I dipinti erano magnifici e presto li esporremo nella biblioteca. Questa giornata è stata arricchente. Attraverso letture stimolanti e opere artistiche, i giovani hanno celebrato la diversità e la tolleranza. Ho notato un cambiamento nel loro atteggiamento quello stesso giorno. All’inizio c’erano diversi clan basati sulle classi, ma alla fine le barriere caddero. Ho trovato questa giornata molto commovente”, conclude Armel Cédric Woudje.

Foto (FANA): Gli studenti hanno riprodotto immagini sulla tolleranza e sull’amore per il prossimo.

-

PREV Lise Boëll, ex redattrice di Eric Zemmour, nominata responsabile delle edizioni Fayard
NEXT L’opera “Perle di banchieri” di Lesnevien Hervé Lossec, arricchita di nuovi aneddoti