Au fil de Bleau: incontra un premio Goncourt alla prima fiera del libro di Fontainebleau

Au fil de Bleau: incontra un premio Goncourt alla prima fiera del libro di Fontainebleau
Au fil de Bleau: incontra un premio Goncourt alla prima fiera del libro di Fontainebleau
-

Di

Julien Van Caeyseele

pubblicato su

5 giugno 2024 alle 19:00

Vedi le mie notizie
Segui La Repubblica della Senna e della Marna

Incontri con autori, letture, laboratori di scrittura, dettati in omaggio a Bernard Pivot e conferenze sulla lingua francese… Ecco una panoramica della ricca programmazione della prima edizione di Au fil de Bleau, la fiera del libro di Fontainebleau (Senna e Marna), in programma sabato 8 e domenica 9 giugno (dalle 10 alle 18), presso il Municipio di Fontainebleau.

Au fil de Bleau: le lingue francesi al centro dell’incontro

“Era impensabile non proporre una fiera del libro a Fontainebleau, una città intimamente legata alla cultura”, sottolinea Shana Brown, l’organizzatrice di questo evento.

Jean-Luc Marty, ex giornalista di Pubblicazione O Geo sarà il presidente onorario di questa prima edizione, posta sotto il tema delle lingue francesi. Con chi scrive si organizza anche un incontro sabato 8 giugno (dalle 11 alle 13).

Domenica (10:00/11:00) verrà proposta una sessione di autografi con autori rinomati, come Mohamed Mbouga Sarr, Premio Goncourt 2021 con Il ricordo più segreto degli uominima anche Ananda Devi, premio della lingua francese 2023 con Giorno del camaleonte.

Con altre piume internazionali – Shumona Sinha, Sarah Chiche, Annie Lulu e Samy Tchak (Gran Premio Africa per La festa delle maschere) – parteciperanno a due incontri sulla lingua francese, domenica 9 giugno (alle 11 e alle 15).

Ma questa grande massa della letteratura bellifontana sarà anche l’occasione per scoprire la ricchezza e l’abbondanza degli autori locali: Albertine Gentou (Piccoli e grandi segreti di Fontainebleau) tramite Smina Kernoua che presenterà il suo secondo lavoro (Solidarietà in azione), o l’Avonnaise Kysia Dorizon (Errore di battitura).

Video: attualmente su -

I visitatori potranno anche incontrare il fotografo di Perthes-en-Gâtinais Yannick Dagneau (Atmosfere selvagge nella foresta di Fontainebleau) che ha appena lanciato un’associazione per la preservazione della fauna selvatica nel massiccio del Bellifontain. Saranno presenti anche editori come Nicolas Quénu, delle Editions du Sabot rouge, di Bourron-Marlotte, che presenterà autori locali.

Grandi dettati in omaggio a Pivot

Se l’incontro darà un posto d’onore agli autori, numerose saranno le attività proposte. Ogni giornata sarà inaugurata con un grande dettato, organizzato dal Lions Club: “Un modo per rendere omaggio a Bernard Pivot, a un mese dalla sua morte”, continua Shana Brown.

Altri appuntamenti saranno proposti ai bambini: un laboratorio di slam con Romanito Suerte per bambini sabato (dalle 16 alle 18) e un laboratorio di scrittura per bambini condotto da Florence Fournier, la regina di Playmobil®.

Il Lions Club offrirà anche letture di testi (sabato 8 giugno dalle 14:00 alle 16:00 e domenica 9 giugno dalle 16:00 alle 18:00). L’incontro sarà anche l’occasione per premiare i vincitori del primo concorso per racconti, organizzato dall’associazione, sul tema Bellifontaine(s).

Informazioni: registrazione obbligatoria per laboratori e attività [email protected]

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon -.

-

PREV In un secondo libro, Agenese Jessica Fillol fornisce le chiavi per convivere più serenamente con il dolore neuropatico
NEXT Lettura estiva | Il dovere