L’Oeil Régional – Il giornale della valle Richelieu

L’Oeil Régional – Il giornale della valle Richelieu
L’Oeil Régional – Il giornale della valle Richelieu
-

4 giugno 2024 – 05:00

Vediamo, 26esimo libro pubblicato da Éditions Cayenne

La bellezza negli occhi di 30 fotografi

Autore: Olivier Dénommée

Éditions Cayenne, casa editrice fondata dal fotografo di Hilairemont Robert Hébert, ha pubblicato il suo 26esimo libro, Vedremo, quando le immagini si risveglierannomettendo in mostra il talento di 30 fotografi del Quebec sotto la direzione di Jean Lauzon.

Il libro è nato da una notte insonne di Jean Lauzon, noto soprattutto come il fondatore del Drummondville Photography Museum, che ha lanciato sui suoi social network l’idea di creare un libro collaborativo in cui fotografi di tutto il Quebec gli avrebbero inviato foto, senza tema predefinito, sul quale avrebbe poi messo le parole. All’appello hanno risposto una trentina di persone, tra cui lo stesso Robert Hébert, che ha proposto una foto scattata a Bruxelles, e Chantal Émond, anche lei di Mont-Saint-Hilaire, con una foto in cianotipia (processo senza macchina fotografica). Vediamo si conclude anche con la fotografia di un tramonto di Grandbasiloise Micheline Léger.

Questo libro, come molti altri pubblicati dalle Éditions Cayenne, è stato realizzato con la massima cura mentre Robert Hébert si fa un punto d’onore pubblicare libri che siano “belli come negli Stati Uniti, che la gente possa essere orgogliosa di mostrare”.

“Quando qualcuno mi propone un progetto fotografico interessante, generalmente accetto! […] I libri sono i progetti preferiti: il processo di creazione di un libro è così difficile che devi amarlo un po’! », sostiene il redattore, descrivendo sorridendo ogni sua pubblicazione come “un’avventura”.

“Ho una vasta collezione di libri fotografici ed è stato il mio amore per questi libri a motivarmi a lanciare la mia casa editrice nel 2010. Non è mai facile, quindi è davvero per passione che lo faccio. All’inizio volevo solo ravvivare il tutto, da qui il nome Cayenne”, spiega Robert Hébert.

Negli anni la casa editrice è diventata un punto di riferimento nel mondo della fotografia, portandola addirittura a pubblicare nell’ultimo anno Patricia Schwarz, piccola-media-grandeun omaggio al pioniere americano della fotografia di donne corpulente.

Altri progetti stimolanti seguiranno nei prossimi mesi, assicura Robert Hébert, a cui non mancano mai le idee per mettere in risalto il meglio del mondo della fotografia.

Vediamo è disponibile ormai da qualche settimana, ma il lancio avverrà il 9 giugno, alle 14, al Musée des beaux-arts di Mont-Saint-Hilaire, nell’ambito dei Rencontres Photographies du Richelieu.

-

PREV Alexandre Lenot, “Questa vecchia canzone che brucia” (Denoël)
NEXT A Boussu, i farmacisti Hecquet-Blondiaux pubblicano il loro primo libro: “non era affatto nel nostro progetto ma il feedback è positivo!”