Alexis Blumbergs, autore del libro “Silk and the Gun – The Tragedy of Thines”

Alexis Blumbergs, autore del libro “Silk and the Gun – The Tragedy of Thines”
Alexis Blumbergs, autore del libro “Silk and the Gun – The Tragedy of Thines”
-

Alexis Blumbergs incontra i lettori dell’Ardèche.

È stato nel 2013 che Alexis Blumbergs ha sentito parlare di questa storia per la prima volta. Conosciuta inizialmente nella regione come “L’affare” o “La tragedia di Thines”, fu presto ribattezzata dagli storici “Prima battaglia dell’Ardèche” per la sua straordinaria dimensione e il suo impatto.

La storia

È l’estate del 1943. La cellula “Max” della Resistenza francese invia 8 franchi-tireurs partigiani in una frazione dell’Ardèche. Organizzata in collaborazione con l’OSS, i servizi segreti americani dell’epoca, la loro missione consiste nel ricevere un lancio di paracadute alleato.
Se ci riusciranno, la regione meridionale potrà finalmente entrare in azione: con armi, munizioni, contanti e ricetrasmittenti, i guerriglieri avranno l’opportunità di resistere e combattere contro l’occupante tedesco.
Otto uomini furono reclutati nella Drôme e inviati a Tastevin, vicino alla frazione di Thines. Sono idealisti, determinati ma inesperti. Hanno tra i 19 ed i 21 anni.
Mentre si preparano a ricevere il lancio del paracadute, un agente francese della Gestapo segue le loro orme.

La seta e la pistola si sforza di rimanere fedele ai fatti così come riportati dagli storici. Quindi la cronologia, i personaggi, i luoghi, tutto è vero.
Tuttavia, lo spaccato delle principali opere dedicate all’evento rivela regolari contraddizioni, a volte enormi, attorno agli stessi fatti, alle stesse date, riguardanti perfino l’identità di alcuni dei protagonisti.
L’integrità di “The Tragedy of Thines” non sembra aver resistito alla prova del tempo o ai segreti ben custoditi.

Quando la Storia contiene tali vuoti di memoria, la narrativa non ha il diritto, se non il dovere, di colmarli?
Fu quindi preso un numero limitato di libertà romantiche. Nel tentativo di riflettere la vita quotidiana dei francesi, sono stati creati personaggi secondari. Alcuni civili aiutano la resistenza, altri no o malgrado loro stessi, ed infine alcuni lavorano per l’SD-SIPO, il servizio di spionaggio tedesco.

Oggi, mentre la regione commemora l’81° anniversario della “Prima battaglia dell’Ardèche”, questo libro rende omaggio ai suoi attori principali: uomini giovani e idealisti, pronti a morire per liberare la Francia. E, oltre a loro, a tutti i resistenti.

L’autore

Alexis Blumbergs ha studiato letteratura e lingue prima di trascorrere un lungo periodo all’estero, in particolare in Marocco, Perù, Siria e, più recentemente, negli Stati Uniti. Parla 4 lingue, 6 contando i dialetti.
Ha insegnato lettere e lingue per 15 anni, e ha lavorato a Parigi per 6 anni nel campo della comunicazione e degli eventi.
La sua vita ora ruota attorno alla letteratura e alla scrittura di romanzi.
La seta e la pistola: la tragedia dei Thines” è il suo secondo romanzo.
Un terzo romanzo: “Fuck Fake: an American story”, è attualmente in fase di pubblicazione.

PROSSIME FIRME

I furgoni24 maggio: libreria La belle Hoursette
Aubenas, 25 maggio: libreria del castello
Privato25 maggio: libreria Lafontaine
Antraigues sur Volane, 25 maggio, Hotel-Ristorante La Montagne
Montmorillon, 1 giugno, spazio culturale Leclerc

>>> Editions Complicités – Libreria di libri generali e accademici (edizioni-complicites.fr)

-

PREV Le cose di mio padre
NEXT L’audiolibro Livres du Soir: “Armadi vuoti” di Annie Ernaux