Novità inedita: Il Torrente: Aqui!

Novità inedita: Il Torrente: Aqui!
Novità inedita: Il Torrente: Aqui!
-

L’accesso al Balord, vetta più o meno mitica, è l’obiettivo di due giovani escursionisti, una coppia di innamorati. Camminano sulla montagna, salendo lungo un ruscello che vogliono seguire fino alla sorgente.

Il loro viaggio è scandito da una cascata di incontri, come tante tappe del loro progresso o come una successione di segnali sulla necessaria conoscenza di se stessi, o anche come una serie di prove. Il cibo corroborante, ma inizialmente poco appetitoso, deglutito nel vecchio caffè dell’ultimo paese, il discorso di un neo-contadino, la traversata con un geometra della montagna che va a fare la sua commissione da galeotto senza salutarli (e senza uno sguardo alla natura) , il pastore che si crede Dio e regala loro un enorme formaggio, gli incontri onirici e sensuali nella nebbia, i bracconieri che cacciano i camosci e il guardiacaccia che li insegue…

Omaggio alla natura e alla pacifica armonia

Un viaggio che dà al lettore la sensazione permanente che un’altra presenza accompagni i protagonisti: una minaccia? o quantomeno una domanda, la sensazione di andare verso qualcosa di sconosciuto, di misterioso. Troviamo lì, come in ogni racconto di successo, la rappresentazione, come in miniatura, dei miti universali che permeano leggende religiose e racconti mitologici.

Emerge anche l’omaggio alla natura, una fusione panteistica con l’universo popolato da tutte le creature che lo compongono, e che il caleidoscopio di sensazioni variegate provate dai due protagonisti mostra chiaramente: come un’armonia indisturbata con il mondo che li circonda. Lo stile dell’autore ben si adatta al soggetto, accattivante nelle sue descrizioni precise, come quelle di un naturalista. Il risultato è una bella alchimia che trasmette il piacere della lettura.

-

NEXT Creysse. “La possibilità del peggio…”: un libro di Laurent Wirth