“Vannes 39-45”, il libro degli eventi alla vigilia dell’80° anniversario della Liberazione

“Vannes 39-45”, il libro degli eventi alla vigilia dell’80° anniversario della Liberazione
“Vannes 39-45”, il libro degli eventi alla vigilia dell’80° anniversario della Liberazione
-

“Vannes 39-45, una città bretone in fermento”… Il libro, pubblicato dalle Éditions du Grand Blockhaus alla vigilia delle commemorazioni dell’80° anniversario della Liberazione di Vannes, offre una sintesi del periodo che parte dagli inizi del la dichiarazione di guerra all’indomani della vittoria. Sotto la direzione degli storici Yves-Marie Evanno, professore di storia all’Uco, e Olivier Porteau, dottore in storia e specialista in paracadutisti, sedici studenti del terzo anno di un corso di laurea in storia dell’Università Cattolica del Sud-Ovest della Bretagna, hanno esaminato il bibliografia locale per quasi un anno, hanno consultato centinaia di documenti negli archivi dipartimentali e comunali, prima di restituire per iscritto le loro scoperte rispettando i criteri di requisiti scientifici imposti da questo esercizio.

Luc e Marc Braeuer, che gestiscono le edizioni Grand Blockhaus, hanno poi riunito più di 200 foto, spesso inedite, a volte colorate, della città sotto l’occupazione.

Il risultato è un libro “da collezione” accessibile al grande pubblico, organizzato in sei parti e 19 capitoli, dalla mobilitazione generale al dopoguerra, passando per Vannes oppressa, Vannes quotidiana, Vannes lacerata e Vannes liberata.

Pratico

“Vannes 39-45, una città bretone in subbuglio” è in vendita a 19,90 euro presso l’Archivio Comunale, al Musée de la Cohue.

-

NEXT Creysse. “La possibilità del peggio…”: un libro di Laurent Wirth