Il controllo degli armamenti sanziona un’azienda polacca per aver inviato munizioni svizzere in Ucraina. Nonostante un altro accordo con il produttore Swiss P Defense di Thun.
Questo contenuto è stato pubblicato su
26 novembre 2024 – 11:26
A Berna il controllo degli armamenti è dilagante: per la prima volta un produttore straniero di armi viene inserito in una “lista nera” per violazioni contrattuali. Colpita la UMO SP, con sede in Polonia, rivela una ricerca della SRF InvestigativCollegamento esterno.
Interrogato, il Segretariato di Stato dell’Economia (Seco), responsabile del controllo delle esportazioni di materiale bellico, ha scritto: “possiamo confermare che le esportazioni alla società polacca interessata non saranno più autorizzate fino a nuovo avviso”.
Quello che è successo? Il 10 luglio 2023 la società Swiss P Defense di Thun (ex Ruag Ammotec) ha inviato 145.000 munizioni da cecchino calibro 0,338 e 500.000 munizioni calibro 0,308 alla società polacca UMO SP.
Quattro giorni dopo, l’UMO SP ha consegnato le munizioni ulteriormente, dalla Polonia all’Ucraina. Questa riesportazione viola tuttavia l’embargo sulle armi e, più in generale, il principio svizzero di non sostenere la fornitura di armi a Stati in guerra.
Cosa sapeva Swiss P Defense?
Seco indaga quindi sul caso, segnalato dall’ NZZ nel novembre 2023 sulla base del blog “Defense One”. Il rapporto d’inchiesta è ora a disposizione esclusivamente della SRF Investigativ.
Da esso risulta che, da un lato, i controllori hanno identificato le due consegne di munizioni in questione all’UMO SP, precedentemente autorizzate dalla Seco. L’attenzione si è invece concentrata sulla questione se la società Swiss P Defense di Thun fosse a conoscenza della rivendita all’Ucraina.
Infatti, “se la società svizzera fosse a conoscenza di una rivendita/riesportazione in Ucraina, ciò costituirebbe una violazione” della legge, si legge nel rapporto di audit.
Dopo aver esaminato i documenti, gli ispettori della Seco hanno lanciato l’allarme: “Dall’esame non è emersa alcuna indicazione che la Swiss P Defense AG abbia esportato le munizioni sapendo che sarebbero state poi riesportate in Ucraina” .
Il rapporto rileva che la società ha adottato misure per ridurre al minimo tali rischi, compreso un accordo che consente il riutilizzo esclusivamente “sul territorio polacco”. La compagnia polacca ha comunque consegnato le munizioni all’Ucraina.
Swiss P non commenta la cessazione delle consegne al suo partner polacco e scrive in generale a SRF Investigativ: “Swiss P Defense consegna sempre ed esclusivamente ai propri clienti nell’ambito delle disposizioni legali vigenti in Svizzera”.
L’industria ritiene che la decisione di Seco sia “ragionevole
L’UMO SP è un “partner importante” per l’industria svizzera degli armamenti, afferma Matthias C. Zoller. Quest’ultimo è segretario generale del ramo degli armamenti dell’associazione industriale Swissmem. Accettiamo la decisione di Seco e la riteniamo “ragionevole”, spiega.
Secondo lui «l’azienda svizzera si è comportata correttamente, l’azienda straniera invece si è comportata in modo improprio – quindi è giusto che la Seco applichi la legge. Tuttavia: “È semplicemente difficile in un momento in cui i vicini europei non sono più disposti a comprare da noi. In questo contesto ogni cliente che scompare ha un peso enorme”, osserva Matthias C. Zoller.
Reazioni dal mondo politico
I politici reagiscono positivamente al blocco del Seco. Josef Dittli, consigliere per gli stati liberali-radicali uranianiad esempio, afferma: “Il Seco ha agito correttamente perché ciò che è accaduto ha di fatto aggirato la nostra neutralità”. Secondo lui la ditta polacca non ha rispettato gli accordi contrattuali con la ditta svizzera e ha comunque consegnato le munizioni. “Ecco dov’è il problema.”
In casi come questi è sufficiente la legislazione svizzera, ritiene Josef Dittli. “In altri casi, e soprattutto per il futuro, tuttavia, è del tutto insufficiente, perché ciò comporterebbe che la nostra industria degli armamenti riceverebbe significativamente meno ordini”.
Egli consiglia agli Stati che in futuro gli Stati democratici che anni fa hanno acquistato materiale bellico svizzero possano riesportarlo a determinate condizioni.
“Per i paesi che hanno un regime di controllo delle esportazioni paragonabile a quello della Svizzera, la dichiarazione di non riesportazione dovrebbe essere limitata a cinque anni”, afferma Josef Dittli.
Attualmente è in preparazione una modifica in tal senso della legge sul materiale bellico. La procedura di consultazione è scaduta a fine ottobre 2024.
Possibili lacune legislative?
Versare Il consigliere nazionalsocialista di Zurigo Fabian Molina inoltre, l’intervento della Seco nel caso “Swiss P” è giustificato. “È inaccettabile che la legislazione svizzera non venga rispettata da attori stranieri. Abbiamo bisogno di misure per dimostrare che le cose non stanno andando bene”. Ma a differenza di Josef Dittli, Molina ritiene che in questi casi possa esserci una lacuna giuridica.
“È ovvio che bisogna agire, altrimenti questi casi non si sarebbero verificati”. L’obiettivo della legge sul materiale bellico è impedire il ritrovamento di armi svizzere in guerre o conflitti armati, ricorda il consigliere nazionalsocialista. È necessario migliorare i mezzi d’azione affinché l’obiettivo della legislazione svizzera non possa essere eluso da paesi terzi.
Da parte sua la società polacca UMO SP scrive che a causa degli accordi di riservatezza conclusi con tutti i suoi partner commerciali non è possibile commentare le varie transazioni.
E per rispondere in generale: “Tutte le operazioni devono essere svolte in conformità alle direttive delle autorità”.
Il caso “Swiss P” non è un caso isolato
Il caso “Swiss P” non è un caso isolato. Secondo un’indagine della SRF Investigativ, nel giugno 2023 si è verificato un caso simile: tre pistole ad aria compressa del produttore ticinese Morini sono arrivate in un negozio di caccia a Mosca tramite un’azienda indiana.
Lo dimostrano i dati doganali russi, elaborati dalla società Import Genius, specializzata in dati commerciali. Anche tali armi sportive non possono essere esportate in Russia, in conformità con l’embargo sulle armi. “Il divieto legato alle sanzioni comprende armi di tutti i tipi”, scrive un portavoce della Seco.
L’azienda Morini ha dichiarato di non essere a conoscenza della riesportazione. Scrive che come produttore o distributore è impossibile monitorare cosa succede a un prodotto dopo che è stato venduto: “E ancor meno in un paese straniero o in un altro continente”.
L’impresa indiana invece non ha reagito alla richiesta della SRF. Il Seco vede nell’India una possibile piattaforma per accordi di elusione con la Russia. Le richieste di esportazione verrebbero quindi esaminate anche da questo punto di vista.
Se armi o munizioni arrivano in regioni di guerra attraverso paesi terzi, l’industria svizzera degli armamenti viene danneggiata “enormemente”, afferma Matthias C. Zoller, segretario generale del settore degli armamenti dell’associazione industriale Swissmem.
“Le aziende svizzere cercano di trattare tutto secondo la legge, di fare tutto il possibile per evitare che ciò accada – e il cattivo comportamento di un cliente straniero danneggia l’intera immagine del settore”, dice.
Testo tradotto dal tedesco utilizzando DeepL/op