Tasso di successo al diploma di maturità superiore al 67,8% nel 2024

Tasso di successo al diploma di maturità superiore al 67,8% nel 2024
Tasso di successo al diploma di maturità superiore al 67,8% nel 2024
-

Il Ministero dell’Istruzione Nazionale, dell’Istruzione Primaria e dello Sport ha annunciato che la percentuale di successo nella sessione ordinaria degli esami di maturità per l’anno scolastico 2023/2024 ha raggiunto il 67,8%, con un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente quando la percentuale di successo era del 59,8%. .

Il Ministero ha precisato in un dettagliato comunicato dedicato alla presentazione dei dati statistici della sessione di giugno 2024 dell’esame nazionale unificato per il conseguimento del diploma di maturità, che hanno superato questa sessione circa 245.881 studenti del settore pubblico e privato.

La stessa fonte ha indicato che il numero di ragazze che hanno superato l’esame ha raggiunto 143.366, ovvero il 72% delle studentesse che hanno sostenuto questi esami, mentre il tasso di successo tra i ragazzi ha raggiunto il 62,6%.

Dal comunicato del Ministero emerge in cifre che agli esami della sessione ordinaria hanno sostenuto 362.848 candidati iscritti, con una percentuale di presenza del 97,4%, rispetto ai 410.273 candidati che avevano sostenuto la sessione dell’anno precedente mentre i candidati liberi presenti ammontano a 74.556 un tasso di partecipazione del 61,8%, di cui il 39,5% di successo.

Secondo la stessa fonte, il numero dei candidati che hanno ottenuto una menzione, siano essi istruiti o liberi, ammonta a 148.362, pari al 54%; mentre il tasso di successo nei corsi di maturità internazionale ha raggiunto il 70,7%, e il 64,2% nei corsi di maturità professionale.

Il ministero ha inoltre indicato che il tasso di successo tra i candidati con disabilità ha raggiunto il 75,7%, con 1.024 studenti che hanno superato l’esame, e che tutti i candidati che hanno superato questa sessione riceveranno il loro certificato di maturità in formato digitale.

Nel comunicato si evidenzia inoltre che alle prove di recupero del 10, 11, 12 e 13 luglio sosterranno 147.317 candidati, di cui 106.725 iscritti e 40.592 indipendenti.

-

PREV La storia di Abdallah Al-Hajj, ferito e testimone dell’assalto israeliano all’ospedale Al-Shifa di Gaza
NEXT Julian Assange libero e tornato in Australia, le immagini del suo ricongiungimento con i suoi cari