Calore: durante l’hajj sono morti più di 300 pellegrini egiziani

Calore: durante l’hajj sono morti più di 300 pellegrini egiziani
Calore: durante l’hajj sono morti più di 300 pellegrini egiziani
-

Dodici giorni prima del primo turno delle elezioni legislative in Francia, il leader di estrema destra Jordan Bardella ha dichiarato martedì che non si candiderà alla carica di Primo Ministro se non sarà sicuro di ottenere la maggioranza assoluta nell’Assemblea nazionale.

Proposto come futuro capo del governo in caso di vittoria del suo partito, il capo del Raggruppamento Nazionale (RN) dichiara che “avrà bisogno della maggioranza assoluta” al termine delle elezioni del 30 giugno e 7 luglio, indette per le elezioni generali. sorpresa del presidente Emmanuel Macron dopo la sua debacle alle elezioni europee del 9 giugno.

“Voglio essere in grado di agire”, ha detto il presidente della RN, il cui partito ha preceduto ampiamente le elezioni europee ed è in testa ai sondaggi d’opinione, con il 33%, sulle intenzioni di voto dei media Cnews/Europa.

“Non è un collaboratore del presidente”

In caso di coabitazione con Emmanuel Macron, Bardella “non intende essere un collaboratore del presidente” ma pretende “il potere di cambiare la politica nel nostro Paese”. Ma “se c’è la maggioranza relativa, il presidente del Consiglio non può agire”.

Per “creare le condizioni di questa maggioranza”, ha sottolineato di aver “teso la mano” al partito di destra Les Républicains (LR) e al suo presidente Eric Ciotti, che ha fatto implose il suo partito accettando un’alleanza senza precedenti con l’estrema destra.

Se otterrà la maggioranza, la “prima misura” di Bardella sarà quella di approvare un bilancio rettificativo che preveda la riduzione dell’imposta sul valore aggiunto (Iva) su energia e carburanti, mentre il potere d’acquisto è uno dei temi centrali della campagna.

D’altro canto, l’abolizione dell’Iva sui “prodotti essenziali”, promessa dall’estrema destra, attenderà la prossima finanziaria, “all’inizio dell’anno scolastico”.

Abrogare la riforma delle pensioni

Lunedì Bardella ha anche affermato che avrebbe abrogato “dalla caduta” la controversa riforma delle pensioni, adottata sotto la guida di Macron nella primavera del 2023 dopo mesi di proteste, cercando di rimuovere la vaghezza su questo argomento, un punto di attrito con Eric Ciotti che è favorevole alla riforma.

“Ci sono emergenze e riforme”, ha invocato martedì colui che dice di prepararsi ad “ereditare un Paese in una situazione prossima alla bancarotta” e di voler effettuare “al (suo) arrivo” un “controllo dei conti statali”, mentre lo stato delle finanze pubbliche è oggetto di dibattito.

Mercoledì la Commissione europea dovrà aprire la strada a procedure disciplinari per disavanzi pubblici eccessivi contro una decina di paesi dell’Unione europea, tra cui la Francia.

“Tutto è approssimazioni o smentite”

L’estrema destra sta preparando le menti a possibili rinunce? “La realtà è che al Raduno Nazionale tutto è approssimazione o smentita”, ha denunciato il primo ministro Gabriel Attal ai media franceinfo.

Secondo lui, “quando si tratta di Jordan Bardella, c’è sempre meno programma e sempre più condizioni, comincia a sembrare il rifiuto di un ostacolo”.

Una “terza via”

Attal ha difeso le proposte “credibili” della “terza via” che egli sostiene di incarnare, tra gli “estremi” della RN a destra e del Nuovo Fronte Popolare a sinistra che “promettono, nei loro programmi, un bombardamenti a tutti i livelli per finanziare le loro follie di bilancio”.

I sondaggi finora danno meno del 20% delle intenzioni di voto alla maggioranza presidenziale.

Cerca un headliner a sinistra

Nel frattempo, la coalizione di sinistra del Nuovo Fronte Popolare, accreditata del 28% delle intenzioni di voto, è ancora alla ricerca di un leader, rischiando di mettere in luce le sue divisioni.

Mathilde Panot, una delle dirigenti della France Insoumise (LFI, sinistra radicale), ha così affermato su France 2 che spetterà al partito che ha il “gruppo più numeroso dell’Assemblea nazionale” a sinistra “proporre gli altri impongono il nome di un primo ministro”.

Ciò potrebbe avvantaggiare il partito del molto divisivo Jean-Luc Mélenchon, che ha nominato 229 candidati, contro i 175 dei socialisti, i 92 degli ambientalisti e i 50 dei comunisti.

Il primo segretario del Partito socialista, Olivier Faure, difende un’altra strada e chiede “un voto” ai futuri deputati del Nuovo Fronte Popolare se la sinistra sarà in maggioranza la sera del 7 luglio.

Questo articolo è stato pubblicato automaticamente. Fonti: ats/afp

-

PREV Timori di guerra tra Israele e Hezbollah – DW – 26/06/2024
NEXT Sovraffollamento estremo e trattamenti disumani nelle carceri israeliane