Xi Jinping si congratula con la missione Chang’e-6 per il completo successo

-

Xinhua 26.06.2024 08h19

Martedì il presidente cinese Xi Jinping si è congratulato per il completo successo della missione Chang’e-6 che ha riportato i primi campioni al mondo raccolti dal lato nascosto della Luna.

A nome del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), del Consiglio di Stato e della Commissione Militare Centrale (CMC), Xi, che è anche segretario generale del Comitato Centrale del PCC e presidente della CMC, ha rivolto un messaggio di vive congratulazioni e un sincero saluto al Centro Missionario Chang’e-6, e a tutti coloro che hanno partecipato alla missione.

La capsula di ritorno della sonda Chang’e-6, che trasportava i campioni lunari, è atterrata martedì alle 14:07 (ora di Pechino), precisamente nell’area designata della bandiera di Siziwang, nella regione autonoma della Mongolia interna, nel nord della Cina.

Per la prima volta nella storia umana, la sonda Chang’e-6 ha raccolto campioni dal lato nascosto della Luna e li ha riportati sulla Terra, segnando una nuova pietra miliare negli sforzi della Cina per diventare una potenza nello spazio, nella scienza e nella tecnologia, ha affermato Xi. .

Negli ultimi 20 anni, tutti coloro che sono coinvolti nel progetto di esplorazione lunare hanno raggiunto l’apice della scienza e della tecnologia e hanno ottenuto risultati notevoli che hanno attirato l’attenzione di tutto il mondo, ha osservato Xi.

“Il contributo eccezionale che avete dato sarà ricordato per sempre dal Paese e dalla gente”, ha detto.

Xi ha chiesto un’attenta ricerca sui campioni lunari, continuando l’attuazione dei principali progetti spaziali del Paese, compresa l’esplorazione dello spazio profondo, e promuovendo scambi e cooperazione internazionali.

Ha anche sottolineato gli sforzi per dare nuovi contributi alla scoperta dei misteri dell’universo, alla promozione del benessere dell’umanità, alla costruzione di un grande Paese e al progresso del ringiovanimento nazionale su tutti i fronti attraverso la modernizzazione cinese.

(Xinhua/Zhai Jianlan)

Il vice premier cinese Ding Xuexiang, anche lui membro del comitato permanente dell’ufficio politico del comitato centrale del PCC, ha osservato l’atterraggio e il recupero della capsula di ritorno della sonda Chang’e-6 presso il Centro di controllo aerospaziale di Pechino.

Il vice premier cinese Zhang Guoqing, anche lui membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC, ha letto al centro il messaggio di congratulazioni di Xi.

(Xinhua/Zhai Jianlan)

Lanciata il 3 maggio, la missione Chang’e-6 ha completato 11 tappe di volo in 53 giorni. Ha raggiunto importanti progressi tecnologici in aree quali la progettazione dell’orbita lunare retrograda e il controllo del volo, il campionamento intelligente e rapido, il decollo e l’ascesa dal lato nascosto della Luna.

Trasportando quattro carichi utili internazionali, la sonda Chang’e-6 ha anche facilitato una cooperazione internazionale conveniente ed efficace.

(Editore web: Ying Xie, Yishuang Liu)

Leggi anche:

-

PREV Intel – 9 futuri processori mobili Lunar Lake Core Ultra 200V per laptop nel settembre 2024, Arrow Lake nel 2025 – LaptopSpirit
NEXT Threads espande ulteriormente il suo accesso al fediverso