Un nuovo satellite per migliorare le previsioni del tempo

Un nuovo satellite per migliorare le previsioni del tempo
Un nuovo satellite per migliorare le previsioni del tempo
-
pubblicato su 25 giugno 2024 alle 21:16

Aggiornamento 26 giugno 2024 alle 12:00

Il nuovo satellite GOES-U è decollato martedì pomeriggio dal Kennedy Space Center, per migliorare le previsioni meteorologiche sulla Terra, ma anche nello spazio.


GOES-U, l’ultimo di una serie di quattro satelliti gestiti dalla NOAA in collaborazione con la NASA, si unirà presto ai suoi predecessori nello spazio. L’evento potrà essere seguito anche in diretta sul canale NASA.

Il lancio è previsto per il tardo pomeriggio di martedì, 25 giugno, presso il Kennedy Space Center in Florida. Tempo permettendo, il satellite, delle dimensioni di un piccolo scuolabus, sarà trasportato da un Falcon Heavy di SpaceX, uno dei razzi più potenti al mondo.

GOES-U avrà bisogno di questa energia per raggiungere la sua destinazione, a 36.000 chilometri dalla Terra. Una volta lanciato, il satellite si unirà ai suoi tre predecessori in un’orbita geostazionaria sopra l’emisfero occidentale. Un modo per coprire l’intero continente americano, l’Oceano Atlantico e gran parte del Pacifico.

Foto di credito: Studio di visualizzazione scientifica della NASA

Una nuova prospettiva sulla meteorologia spaziale

Questo satellite di prossima generazione non solo aiuterà i meteorologi a produrre previsioni migliori sulla Terra, ma migliorerà anche quelle nello spazio. Con i suoi strumenti rivolti verso il Sole, GOES-U monitorerà principalmente i brillamenti solari, i buchi coronali e altre attività che potrebbero avere un impatto sulla Terra.

Sarà dotato anche di una nuova macchina fotografica: un coronografo. È una fotocamera speciale che posiziona un piccolo disco davanti all’obiettivo per bloccare la luce solare diretta, proprio come un’eclissi solare totale. Così protetta, la fotocamera può registrare l’attività che avviene nella corona solare, lo strato più esterno dell’atmosfera solare.

-

PREV Euro 2024: Hamburger nelle fanzone: la partita Ginevra – Losanna
NEXT 26 brutti cliché sui nostri vicini italiani