CONTRO L’ARROGANZA DEL POTERE | SenePlus

CONTRO L’ARROGANZA DEL POTERE | SenePlus
CONTRO L’ARROGANZA DEL POTERE | SenePlus
-

In un intervento sconvolgente su Sunu Label TV, lo scrittore senegalese Boubacar Boris Diop ha dichiarato con forza l’arroganza e il disprezzo mostrati dalle potenze occidentali quando si tratta di trattare temi africani.

Diop ha criticato la recente campagna mediatica trasmessa da 50 giornalisti internazionali che accusano il Ruanda di repressione. Secondo lui, questo attacco concertato non è altro che il riflesso dell’“arroganza dei potenti” che pensano di poter dettare la loro verità.

«Hanno l’impressione che la sola menzione del titolo del loro giornale debba far scappare tutti in preda al panico», ha criticato Diop, accennando ad un «pietoso colpo nel buio» dettato da motivazioni oscure.

L’autore di “Murambi, il libro delle ossa” ha dichiarato anche il trattamento oltraggioso riservato al presidente Paul Kagame, percepito come “il cattivo”, mentre vengono risparmiati altri leader molto più autoritari. “Sembra che l’Occidente sia più bravo ad accettare capi di stato corrotti che “arricchiscono solo uno come Kagame che ha una certa etica”, ha lamentato.

Ma è stata soprattutto l’arroganza nel negare le prove del genocidio dei tutsi del 1994 a scandalizzare Diop. Citando fonti negazioniste di parte, la campagna mediatica “sputa sui cadaveri” delle vittime, ha detto con emozione. “Che arroganza darci questo diritto! In nome di che cosa lo stiamo facendo?”, si è indignato l’intellettuale senegalese, riferendosi ad una “bancarotta morale”.

Di fronte a questa arrogante disinformazione, Diop ha invitato gli africani, soprattutto i giovani, a rifiutare la “passività” e a coltivare uno spirito critico indipendente sulle questioni continentali.

-

PREV Il sottomarino nucleare russo lascia l’Avana dopo 5 giorni
NEXT Le forti piogge in America Centrale uccidono almeno 13 persone