I “migliori lavori” a Bruxelles? Ursula von der Leyen, Antonio Costa, Kaja Kallas e Roberta Metsola sono i grandi favoriti

I “migliori lavori” a Bruxelles? Ursula von der Leyen, Antonio Costa, Kaja Kallas e Roberta Metsola sono i grandi favoriti
I “migliori lavori” a Bruxelles? Ursula von der Leyen, Antonio Costa, Kaja Kallas e Roberta Metsola sono i grandi favoriti
-

Valerie de Graffenried

Bruxelles

Pubblicato il 17 giugno 2024 alle 15:32 / Modificato il 17 giugno 2024 alle 19:55

Gli appetiti sono stuzzicati e la partita è quasi finita, salvo le temute trattative e mercanteggiamenti dell’ultimo minuto. Lunedì sera a Bruxelles, i 27 capi di Stato e di governo dell’Ue si incontrano per una “cena informale”, dove dovrebbero, in teoria, accordarsi sui “carichi più importanti” e analizzare insieme i risultati delle elezioni europee. Le nomine sembrano consolidarsi e potrebbero già essere oggetto di un accordo informale, un consenso che sarebbe insolitamente precoce. Sia il presidente francese Emmanuel Macron che il cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno espresso il desiderio di prendere una decisione rapidamente. Discussioni approfondite hanno già avuto luogo nell’ambito del vertice del G7 in Italia. “Si sta formando una maggioranza politica […] Ho la sensazione che non abbia senso ritardare e che le cose possano essere decise rapidamente”, ha detto sabato Olaf Scholz all’ARD.

Saranno infatti i risultati delle elezioni europee e la forza dei partiti a determinare chi assumerà la guida della Commissione europea, del Parlamento europeo, chi sarà il futuro capo della diplomazia europea e chi presiederà il Consiglio europeo. Ecco i nomi che continuano a tornare a Bruxelles. E che dovrà poi essere confermato nel corso del vertice europeo del 27 e 28 giugno.

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV Normandia: un veterano americano centenario e la sua fidanzata si sposano
NEXT Ecco i gruppi sanguigni più comuni al mondo, secondo uno studio