Mauritania: lotta alla schiavitù, riforma del sistema educativo, gioventù… Lanciata la campagna presidenziale

Mauritania: lotta alla schiavitù, riforma del sistema educativo, gioventù… Lanciata la campagna presidenziale
Mauritania: lotta alla schiavitù, riforma del sistema educativo, gioventù… Lanciata la campagna presidenziale
-

È proprio a Nouakchott che il presidente uscente, Mohamed Cheikh El Ghazouani, e altri tre concorrenti hanno iniziato una maratona che durerà due settimane.

Tra i candidati figurano anche il leader di Tawassoul, del movimento islamista, principale forza dell’opposizione parlamentare, Hamadi Sid’El Moctar, il deputato anti-schiavitù, Biram Dah Abeid, che ha iniziato la sua campagna nella valle del fiume, in Kaédi.

Leggi anche: Elezioni presidenziali in Mauritania: si apre la campagna per i 7 candidati compreso il uscente Ghazouani

Gli altri candidati sono Me El Id Mohamed M’Bareck, Dr Ottoman Soumaré, Pr Ba Mamadou Bocar e Mohamed Mourtaj El Wafi. Per l’occasione Nouakchott è costellata di tende, che fungono da sede permanente per i candidati.

L’attuale presidente ha lanciato la sua campagna allo stadio Cheikha ould Boydiya di Nouakchott, davanti a un enorme pubblico. Ghazouani ha fatto il punto sui suoi cinque anni di governo e ha presentato “numerosi risultati nella lotta contro l’esclusione“. Successivamente ha annunciato che la sua candidatura è “dedicato ai giovani e alla lotta alla corruzione“.

Leggi anche: Elezioni presidenziali in Mauritania: ognuno ha il proprio osservatorio

Il candidato El Id Mohamed MBareck ha lanciato la sua campagna nel luogo in cui si trovava il vecchio aeroporto di Nouakchott. Ha focalizzato il suo intervento”sull’unità nazionale, la lotta alla schiavitù, la riforma del sistema educativo e la lotta alla corruzione“.

Sid El Moctar ould Hamadi, candidato a Tawassoul, leader dell’opposizione, ha invocato il regolare svolgimento del voto, nella trasparenza e nell’uguaglianza per tutti i mauritani, secondo i precetti dell’Islam.

Di Amadou Seck (Nouakchott, corrispondenza)

16/06/2024 alle 10:48

-

PREV Guinea: il massiccio del Fouta Djallon, una “torre d’acqua” vitale e minacciata | APAnews
NEXT Dissoluzione in Francia: Macron in blitzkrieg, il favorito dell’estrema destra