“Cuba: Le aziende straniere non forniscono più i pezzi necessari per paura di ritorsioni da parte degli Stati Uniti”

“Cuba: Le aziende straniere non forniscono più i pezzi necessari per paura di ritorsioni da parte degli Stati Uniti”
“Cuba: Le aziende straniere non forniscono più i pezzi necessari per paura di ritorsioni da parte degli Stati Uniti”
-

Rafael, un uragano di categoria 3, ha spazzato Cuba da sud a nord questo mercoledì, prima di perdere intensità entrando nel Golfo del Messico. I venti molto violenti, fino a 185 km/h, non hanno causato vittime ma hanno fatto collassare per quasi un giorno l'impianto elettrico dell'isola. Cuba, che aveva già subito un blackout generale due settimane prima, soffre infatti di una rete elettrica fragile, quasi interamente dipendente dai combustibili fossili per alimentare le sue otto fatiscenti centrali termoelettriche.

A questo proposito, l’ultimo rapporto presentato nel 2023 dal Segretario Generale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla “Necessità di eliminare il blocco imposto a Cuba dagli Stati Uniti” ha evidenziato l’impatto diretto causato dal disimpegno all’infrastruttura elettrica del paese. di aziende internazionali nella fornitura di pezzi di ricambio, a seguito dell’applicazione extraterritoriale delle sanzioni americane. “ Cuba non può acquisire il combustibile necessario per le sue centrali termoelettriche, né i pezzi di ricambio essenziali per la manutenzione delle infrastrutture », sottolinea Salim Lamrani, ricordando l'impatto disastroso delle politiche messe in atto contro l'isola dal nuovo presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, durante la sua prima visita alla Casa Bianca (2016-2020).

Salim Lamrani, professore di storia latinoamericana all'Università della Riunione, specialista delle relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti.

Cuba vive un nuovo collasso del sistema elettrico… Non c'è il rischio di vedere la popolazione sprofondare nella disperazione? Il Paese ha già sperimentato negli ultimi anni manifestazioni di malcontento, in particolare per denunciare le ripetute interruzioni di corrente…

Gli Stati Uniti sono i primi responsabili della drammatica situazione in cui si trovano i cubani. Da più di sessant’anni Washington impone sanzioni economiche disumane che colpiscono tutti i settori della società cubana e costituiscono il principale ostacolo allo sviluppo dell’isola.

Cuba non può acquisire il combustibile necessario per le sue centrali termoelettriche, né i pezzi di ricambio essenziali per la manutenzione delle infrastrutture. Gli Stati Uniti minacciano sanzioni contro gli armatori e le compagnie di navigazione che trasportano carburante a Cuba. Inoltre, diverse imprese che fornivano i pezzi di ricambio necessari alla manutenzione degli impianti elettrici, hanno interrotto i loro scambi commerciali con Cuba per paura di ritorsioni da parte degli Stati Uniti.

Le sanzioni economiche costano in media 5 miliardi di dollari all’anno, o 15 milioni di dollari al giorno, o addirittura 10.000 dollari al minuto a Cuba! Dalla loro istituzione nel 1960, sono costati complessivamente 165 miliardi di dollari. Senza queste sanzioni, Cuba sarebbe uno dei paesi più prosperi dell’America Latina e del Terzo Mondo.

Non c’è il rischio, per il governo, che le nuove generazioni – che sono cresciute e hanno vissuto tutta la loro vita sotto gli effetti dell’embargo – associno le loro condizioni di vita al socialismo sostenuto dalle autorità? E di conseguenza prendono le distanze o rifiutano il progetto rivoluzionario cubano?

I cubani hanno una grande cultura politica e sanno che le gravi difficoltà che affrontano sono direttamente legate alle sanzioni economiche unilaterali imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, per le generazioni più giovani che hanno conosciuto solo il Periodo Speciale e le sue carenze, le convinzioni a volte possono vacillare. A causa delle difficoltà quotidiane e della mancanza di prospettive, questi giovani, con un livello di istruzione e formazione paragonabile a quello dei Paesi più avanzati, hanno aspettative più elevate. La sfida nazionale che le autorità devono affrontare è quindi anche ideologica.

Fomentare la disperazione della popolazione era proprio l’obiettivo principale degli Stati Uniti quando imposero le prime sanzioni contro Cuba nel 1960?

La retorica diplomatica statunitense che giustifica il mantenimento di una politica ostile nei confronti di Cuba ha continuato ad evolversi nel tempo. Nel 1960, quando Eisenhower impose le prime misure coercitive unilaterali, giustificò la sua decisione menzionando la nazionalizzazione delle proprietà americane. Nel 1962, quando il suo successore, John F. Kennedy, impose sanzioni totali contro l’isola, invocò un’alleanza con l’Unione Sovietica. Negli anni '70 e '80, Washington spiegò che il sostegno dell'Avana ai movimenti rivoluzionari e indipendentisti in tutto il mondo rappresentava un ostacolo al cambiamento politico.

Infine, dopo il crollo dell’URSS, gli Stati Uniti hanno portato avanti la questione della democrazia e dei diritti umani per prolungare la loro guerra economica. In realtà, gli Stati Uniti rifiutano di riconoscere l'indipendenza di Cuba e di accettare che l'isola abbia scelto un sistema politico e un modello socioeconomico diverso.

Difficile prevedere miglioramenti con il prossimo ritorno al potere di D. Trump…

Quando salì al potere nel 2017, Donald Trump fece un’inversione totale della politica estera nei confronti di Cuba, ponendo fine alle misure costruttive adottate da Barack Obama. Durante la sua presidenza, Trump ha imposto ben 243 nuove misure coercitive, di cui 50 nel pieno della pandemia di Covid-19, una media di una sanzione aggiuntiva a settimana per quattro anni. Ha preso di mira le tre principali fonti di reddito dell'isola: la cooperazione medica internazionale, i trasferimenti di denaro della comunità cubana residente negli Stati Uniti e il turismo, con l'obiettivo di soffocare l'isola.

Questo aumento delle sanzioni ha avuto un impatto disastroso sul buon funzionamento dell’economia, creando ogni tipo di carenza, e ha colpito gravemente la popolazione cubana, in particolare le categorie più vulnerabili. Inoltre, pochi giorni prima della fine del suo mandato, Trump ha inserito Cuba nella lista dei paesi che sostengono il terrorismo. Da allora, più di 1.000 banche internazionali hanno rifiutato qualsiasi collaborazione con l’isola, che ha un bisogno cruciale di credito e investimenti esteri, per paura di ritorsioni.

L’elezione di Joe Biden nel 2020 ha alimentato le speranze di una riduzione delle sanzioni. Tuttavia, nonostante i suoi impegni, Biden, che è stato vicepresidente sotto Obama, ha deciso di mantenere le principali misure coercitive adottate dal suo predecessore. Dispone tuttavia delle prerogative necessarie per smantellare gran parte del regime sanzionatorio.

Un miglioramento dei rapporti è difficile da prevedere con la rielezione di Donald Trump. Da parte sua, da più di sessant’anni, Cuba ha imparato a convivere con questo stato d’assedio anacronistico, crudele e illegale, che viola i diritti fondamentali di più di 10 milioni di abitanti e che è unanimemente condannato dalla comunità internazionale.

-

PREV Lezioni dai primi immigrati ebrei in Palestina
NEXT Dieci persone uccise nell’attacco al bar