Un angolo tranquillo — 1° giorno: suoni ed emozioni

Un angolo tranquillo — 1° giorno: suoni ed emozioni
Un angolo tranquillo — 1° giorno: suoni ed emozioni
-

Prima di riprendere da dove era finito, questo sequel, uscito nel 2021, racconta l’arrivo delle creature dal punto di vista della famiglia Abbott nella piccola cittadina di Millbrook, a nord di New York.

Un angolo tranquillo: giorno 1 (Un posto tranquillo: primo giorno), racconta come si svolse questa terribile giornata nel cuore della metropoli americana.

Ancora una volta l’enfasi è sul punto di vista. Mentre i primi due film catturano le sfide legate al crescere i bambini nel silenzio – e nella paura costante –, Giorno 1 offre la prospettiva di una donna affetta da cancro incurabile che affronta l’apparente fine del mondo.

Questa è una scelta coraggiosa quella di Michael Sarnoski (Maiale), che prende il posto di John Krasinski dietro la macchina da presa, e che ha co-scritto la sceneggiatura con quest’ultimo. Soprattutto perché Sam, il personaggio principale, è antisociale e cinico.

Nonostante gli sforzi del personale dell’ospizio, desidera solo la presenza del suo gatto Frodo mentre attende la morte. I tragici eventi riveleranno però un personaggio di grande spessore interpretato magistralmente da Lupita Nyong’o (NoiIL Pantera nera, Schiavo per 12 anni).

La ricerca di una pizza

Il 18 giugno, nonostante la sua riluttanza, Sam accetta di salire sull’autobus che porta i pazienti in città per assistere ad uno spettacolo. Si fa promettere dall’infermiera responsabile del gruppo di fermarsi in una pizzeria al ritorno.

Tuttavia, gli viene chiesto di tornare rapidamente. La rabbia di Sam viene improvvisamente sostituita dalla paura, mentre una pioggia di creature gigantesche e longiline cade su New York.

Purtroppo, il frastuono della distruzione è di breve durata. Sam riprende i sensi in un gruppo che ha già notato che gli alieni reagiscono al rumore.

Ad eccezione della donna che cercava Jonathan – capirete – gli umani hanno capito subito che è necessario il silenzio. Sorprendente però…

Anche i numerosi ponti di New York vengono distrutti senza indugio, perché gli alieni non sanno nuotare – un altro dettaglio osservato in breve tempo. I sopravvissuti si dirigono verso il sud dell’isola nella speranza di essere evacuati in barca. Sam si dirige invece verso Harlem, alla ricerca della sua pizza.

Lungo la strada incontra Eric (Joseph Quinn, visto in Cose più strane), studente di giurisprudenza britannico, completamente terrorizzato. I due si aiuteranno a vicenda in questo pericoloso viaggio verso il ristorante di Patsy.

Più toccante che spaventoso

Sam (Lupita Nyong’o) incontra Eric (Joseph Quinn), uno studente di giurisprudenza britannico completamente terrorizzato. I due si aiuteranno a vicenda. (Fondamentale)

Un angolo tranquillo ha alcune belle scene d’azione che inducono molta ansia: in un tunnel allagato, in un edificio di vetro o nelle strade devastate. Merita di essere sottolineato il lavoro del direttore della fotografia Pat Scola e dello scenografo Simon Bowles.

In un film in cui il silenzio è insito nella storia, ogni suono è sfruttato brillantemente. Che sia quello di una fontana, del tuono, del respiro o del tumulto di un branco di creature in movimento verso la fonte del rumore, ascoltiamo Un angolo tranquillo per quanto lo guardiamo.

Lo sentiamo anche più di quanto avremmo immaginato. Poiché sa che il suo giorno è arrivato, Sam apre il suo cuore e si permette di vivere di nuovo. Lupita Nyong’o comunica una vasta gamma di emozioni solo attraverso il suo sguardo. Anche le sue interazioni con il gatto trasmettono un registro impressionante.

Sconvolto, Eric si aggrappa alla determinazione della sua nuova amica e gradualmente diventa colui che la porta con sé. Il loro rapporto regala momenti belli, toccanti, ma che a volte si allungano. Quasi dimentichiamo il pericolo onnipresente che ha sempre l’orecchio teso.

Speravamo che fosse il terzo Un angolo tranquillo allarga la lente rispetto all’invasione del nostro pianeta. Ben realizzata, la storia rimane intima e preserva il mistero degli alieni. Una scelta rinfrescante, dal momento che tanti prequel hanno commesso l’errore di spiegare tutto.

Restiamo ancora un po’ insoddisfatti in attesa della quarta parte.

Un angolo tranquillo: giorno 1 viene presentato al cinema.

Un angolo tranquillo: primo giorno, trailer (Paramount)

Nei titoli di coda

  • Valutazione: 6,5/10
  • Titolo: Un angolo tranquillo: giorno 1
  • Genere: suspense
  • Regia: Michael Sarnoski
  • Distribuzione: Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Djimon Hounsou
  • Durata: 1 ora e 40 minuti

-

PREV Gollum non sarebbe l’unico a tornare
NEXT Ciné Plein Air des Grignoux