Cosa succede in un macello

Cosa succede in un macello
Cosa succede in un macello
-

Impossibile non pensare a Giuseppe Ponto e al suo libro In linea dove ha descritto, nel 2019, la sua vita quotidiana come operaio alla catena di montaggio in un’industria conserviera e in un mattatoio bretone, prima di morire due anni dopo mentre la sua storia ebbe un grande successo. Anche Lorrain Voisard ci porta in un mattatoio. Come Ponto, possiede delle lettere e ce lo fa sapere attraverso una moltitudine di citazioni letterarie. Ciò che accade in un macello è assolutamente affascinante. La più piccola fetta di prosciutto o di bistecca è il risultato dell’uccisione più o meno brutale di un animale. Naturalmente tendiamo a dimenticarlo quando masticiamo questa carne, quando la grigliamo su un barbecue. La questione non è fare moralismo ma constatare quanto siamo lontani dalla realtà delle cose. Per questo è interessante leggerlo Nel cuore della bestia e le formidabili descrizioni del sangue, delle viscere, degli sguardi degli animali che si avviano verso la morte, con gli zoccoli che scivolano sul cemento. Se Ponto seguisse la tradizione di Robert Linhart – autore di L’Etabli (1978) – e la letteratura proletaria, Lorrain Voisard adotta il punto di vista di un autore che porta avanti un esperimento piuttosto che quello di un operaio che racconta il racconto della sua opera. Diluisce un po’ la storia, allontana il lettore, peccato. Per quanto riguarda il titolo… The linea del Ponto, questa è quella che anticamente nelle fabbriche veniva chiamata “la catena”, L’Etabli di Linhart si spiega da sé. Allora, Nel cuore della bestiaè un po’ vago, sembra il titolo di un romanzo cattolico dell’inizio del XX secolo… Ma non pensarci mentre leggi il libro.

-

PREV Michael Jackson: 15 anni dopo la sua morte, rivelata la quantità surreale dei suoi debiti
NEXT 6 anni dopo, La Casa del Drago rilancia il dibattito su un’incoerenza in Game of Thrones – Serie News