“Fuori dal tempo”, la cronaca della reclusione di Olivier Assayas

“Fuori dal tempo”, la cronaca della reclusione di Olivier Assayas
“Fuori dal tempo”, la cronaca della reclusione di Olivier Assayas
-

Pubblicato il 19 giugno 2024 alle 11:12. / Modificato il 19 giugno 2024 alle 12:06.

Da allora ho perso un po’ di vista Doppie vite nel 2018, Olivier Assayas, uno dei più importanti registi francesi di oggi, si è impegnato: Rete cubana (2020), un film di spionaggio con protagonisti latini, era sfuggito ai nostri distributori e solo gli appassionati del piccolo schermo potranno assaporarlo Irma Vep, riqualificazione del film omonimo in forma di miniserie (2022). Da qui l’immagine distorta da cui potremmo trarre Fuori tempo, singolare gesto autoriale: a 68 anni, un ritorno molto personale su questo periodo molto rivelatore che è stato il primo confinamento covid della primavera 2020 (tre mesi rigidi in Francia). Presentato in concorso all’ultima Berlinale, non ha però convinto molti.

Anche se il film si apre con una modesta casa di famiglia in una bellissima campagna verde e con la voce del regista leggermente alterata dall’età, saremmo quasi pronti per una sorta di saggio documentario. Ma no, Assayas ha deciso di passare attraverso la finzione, con alter ego ringiovaniti immersi in ambientazioni reali. È così che i fratelli Paul ed Etienne Berger si incontrano per trascorrere insieme la loro prigionia in questi luoghi carichi di ricordi, in compagnia dei loro nuovi amici (entrambi hanno recentemente divorziato). Quella che segue è una semplice storia di convivenza che la particolare situazione spinge fortunatamente verso una maggiore riflessività. Parlerà quindi del passare del tempo, dell’arte, dell’amore e della paura della morte, ma solo attraverso le parole.

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV La Baule: si alza il sipario sulla 10a edizione del Festival del Cinema con Claude Lelouch e Franck Dubosc
NEXT Gli abiti e le scarpe della principessa Diana saranno messi all’asta in California