Poste Berri: un progetto ambizioso ed essenziale per la transizione energetica nella zona est del centro cittadino

Poste Berri: un progetto ambizioso ed essenziale per la transizione energetica nella zona est del centro cittadino
Poste Berri: un progetto ambizioso ed essenziale per la transizione energetica nella zona est del centro cittadino
-

Risposta alla lettera di opinione pubblicata martedì 11 giugno 2024 sulle pagine del quotidiano Il dovere su una futura sottostazione elettrica nel centro di Montreal.

Hydro-Québec è ben consapevole delle preoccupazioni suscitate dalla costruzione di una nuova sottostazione elettrica nel Quartiere Latino di Montreal. Intendiamoci: saremo coraggiosi nel realizzare un’infrastruttura che non avrà assolutamente nulla a che vedere con una normale sottostazione elettrica.

Innanzitutto, la costruzione di una nuova sottostazione è essenziale per l’ammodernamento dell’infrastruttura elettrica a est del centro e a sud del quartiere Plateau-Mont-Royal. Il progetto non è solo necessario per la sostenibilità e l’affidabilità della rete, ma è anche un ingranaggio essenziale nella transizione energetica del settore. Sostenendo, ad esempio, l’elettrificazione dei trasporti e la sostituzione dei sistemi di riscaldamento a gasolio, questo lavoro andrà a beneficio diretto di tutti i residenti del Quartiere Latino e delle aree circostanti.

Attuazione del progetto

Considerato il contesto urbano e la vocazione culturale del quartiere, ci impegniamo a mostrare grande ambizione e apertura nella realizzazione di questo progetto. Lungi dal voler “sfigurare il quartiere”, Hydro-Québec si impegna a bandire un concorso di architettura – il primo in Quebec per questo tipo di infrastrutture – affinché l’edificio della sottostazione si integri armoniosamente nel tessuto urbano.

È importante spiegare perché il terreno situato a nord della Grande Bibliothèque (BAnQ) è il luogo preferito per la costruzione della nuova stazione Berri. Questo deve essere realizzato all’interno di un perimetro definito al centro dell’area da servire, il che limita molto le opzioni.

Sono state studiate quattro potenziali ubicazioni, due delle quali possibili dal punto di vista tecnico: il territorio a nord della Grande Bibliothèque (BAnQ) e l’isolotto Voyageur. Quest’ultimo è, tuttavia, oggetto di un progetto di edilizia economica da parte della città di Montreal. È in questo contesto che stiamo finalizzando l’operazione immobiliare con BAnQ.

Da parte sua, BAnQ si è impegnata in questa negoziazione per garantire risultati positivi sia per l’istituzione che per la vitalità del quartiere.

L’attuale stazione Berri verrà smantellata dopo la costruzione della nuova stazione. Pertanto, Hydro-Québec si è impegnata a consultare la città di Montreal sugli usi futuri del sito.

Prossimi passi

Al termine del processo di acquisizione del terreno, Hydro-Québec potrà portare avanti il ​​progetto preliminare. Questa sarà l’occasione per analizzare le possibilità di costruzione sotterranea, le possibili configurazioni dell’altezza e per determinare modi per ridurre, ad esempio, l’impronta dell’edificio. L’obiettivo è realizzare il miglior progetto possibile.

Sarà anche il momento di consultare la popolazione e i gruppi interessati da questo progetto per tenere conto delle loro preoccupazioni. Una consultazione è in corso da diverse settimane e si intensificherà a partire dall’autunno. La popolazione sarà informata durante tutto il processo. Inoltre, Hydro-Québec realizzerà uno studio d’impatto ambientale e parteciperà a sessioni informative con il Bureau d’audiences publique sur l’environnement (BAPE), l’organismo incaricato di valutare questo tipo di progetti.

Infine, Hydro-Québec dimostrerà grandi ambizioni nella realizzazione di questo progetto, sia in termini di architettura, aspetto visivo, integrazione nel suo ambiente e consultazione della comunità.

Per seguire lo stato di avanzamento del progetto: https://conversation.idroquebec.com/nouveau-poste-berri?tool=map

Marie-Claude Durand

Responsabile Affari Regionali e Relazioni con la Comunità

Idro-Québec

-

PREV ‘Edward mani di forbice’: ecco come Tom Cruise ha perso il ruolo
NEXT Chiusura dello studio giapponese Gainax, dietro il famoso anime “Evangelion”