Tutte le arti in festa per chiudere la stagione al Forum di Berre-l’Étang

Tutte le arti in festa per chiudere la stagione al Forum di Berre-l’Étang
Tutte le arti in festa per chiudere la stagione al Forum di Berre-l’Étang
-

L’anno scolastico sta finendo e sono quasi finiti i laboratori del Forum Berre-l’Étang, durante i quali centinaia di membri di tutte le età hanno parlato, da soli o in gruppo. Musica, arti visive, teatro, danza, eventi urbani scandivano le settimane. La Festa della Musica chiuderà con successo il lavoro annuale dei vari musicisti e segnerà la fine ufficiale delle altre attività.

Ma fino ad allora, tutti i laboratori mostreranno il loro know-how e i risultati della loro attività. Mercoledì le arti grafiche, le sculture e le arti tessili hanno dato il via alle manifestazioni presso la mediateca. Tanta gente per questa apertura di “arti visive” il cui filo conduttore “Dall’immaginazione alla creazione fantastica” ha ispirato i creatori di fumetti, cortecce fluttuanti, patchwork sgargianti, gatti colorati e baci di pietra.

Tutti i materiali erano sotto i riflettori, dai più tradizionali ai più insoliti. Le produzioni davano libero sfogo alla fantasia ma dimostravano anche una padronanza delle tecniche che si affermava di anno in anno sempre più. È infatti obiettivo degli insegnanti rassicurare i propri studenti – perché ogni lavoro creativo comporta la sua parte di incertezze per l’artista in erba -, fornire loro le tecniche essenziali e sostenere i loro progressi. Non si tratta qui di ottenere un risultato degno di un professionista, ma di esprimersi e di trarre piacere da un’attività svolta in un contesto collettivo.

Alla fine del pomeriggio, la narratrice sciamanica Gin Candotti Besson ha condotto il pubblico nelle storie della tradizione orale mondiale, al suono dei suoi tamburi e dei suoi strumenti. Racconti dal Giappone o dall’Arabia dove il ventaglio di una strega permette di volare sul mare alla ricerca di un sogno. La profondità della voce della narratrice, già ascoltata alla radio o su France Télévisions, ha trasformato gli ascoltatori in bambini, cadendo sotto il suo incantesimo.

Fêt’arts è solo il primo atto dei festival Forum. Giovedì 13 giugno la danza è stata al centro dell’attenzione con le creazioni dei laboratori di danza contemporanea di Aïcha Aouad della compagnia Grenade. Giovani danzatori, dai 5 anni in su, hanno presentato un patchwork di piccole forme, solisti o in duetto, da Tutto quello che serve per creare un mondo.

Jazz moderno questa domenica sera

Si balla ancora, durante il gala di modern jazz, questa domenica sera, 16 giugno 2024, presso la sala polivalente, degli 80 ballerini di Patricia Smaragdachi, in Evoluzione, alle 19h ; o durante assoli e duetti Respiri brevi laboratori di jazz moderno (tutti recentemente premiati al concorso La Crau nel Var) a cura della stessa Patricia, giovedì 27 giugno alle 20,30.

Per finire, i tre pezzi diStasera a teatro di Jean-Marc Zanaroli, della compagnia L’Ombre Folle, si svolgerà martedì 25 giugno alle 18,30 (due per i laboratori per bambini, uno per quello per adulti).

La scelta è ampia per venire a sostenere gli amanti della cultura di ogni genere, in attesa dell’imperdibile Festival della Musica.

Le nuove iscrizioni ai laboratori del Forum per la stagione 2024-2025 si svolgeranno da lunedì 24 giugno a mercoledì 10 luglio 2024. Gli iscritti ad un’attività dell’anno 2023-2024 hanno la priorità in questo periodo.

Dal 15 luglio le iscrizioni saranno aperte a tutti. Contatta la reception del Forum allo 04 42 10 23 60.

-

PREV Blake Lively, Jude Law, Robert De Niro… Le star unite per Chanel
NEXT Passando dal bar alla tavola, la francese Caroline Vigneaux ha fatto del riso la sua vendetta