con 6 milioni di spettatori, questa commedia francese ha fatto meglio di Spielberg e Indiana Jones

con 6 milioni di spettatori, questa commedia francese ha fatto meglio di Spielberg e Indiana Jones
con 6 milioni di spettatori, questa commedia francese ha fatto meglio di Spielberg e Indiana Jones
-

Questa sera C8 trasmette la commedia cult “Marche à l’ombre” (1984). Per la sua prima produzione, Michel Blanc ha avuto un grande successo, diventando il più grande successo dell’anno al botteghino francese.

Cammina nell’ombra : una grande prima volta per Michel Blanc

Dopo aver ottenuto una serie di successi davanti alla telecamera, in particolare sotto la direzione di Patrice Leconte, Edouard Molinaro e Jean-Marie Poiré, con o senza la troupe Splendid, Michel Blanc ha deciso di passare alla produzione. È con Cammina nell’ombra (1984) con cui ha realizzato il suo primo lungometraggio, scritto insieme a Patrick Dewolf. In esso, interpreta uno dei due ruoli principali accanto Gerard Lanvin. Insieme interpretano Denis e François, due uomini che si ritrovano senza casa al ritorno a Parigi, abbandonati da un amico che avrebbe dovuto ospitarli. Qui sono costretti a mendicare suonando canzoni con la chitarra. Ma ancora in difficoltà, si recano in uno squat dove vivono persone di origine africana e anche musicisti. Mentre si legano e si aiutano a vicenda, François si innamora di Mathilde (Sophie Duez), una ballerina che deve andare a New York. Farà quindi di tutto per unirsi a lei.

Con Cammina nell’ombraha proposto Michel Blanc una toccante commedia drammatica, ma anche e soprattutto molto divertente. L’attore e regista si è dato il ruolo di lamentoso che gli si addice così bene, con Gérard Lanvin a sostenerlo. Due personaggi agli antipodi, ma che tuttavia non si lasciano andare. Inoltre, il regista evita ogni miserabilismo pur mostrando una povera Francia degli anni ’80, grazie alla qualità della scrittura dialoghi esilaranti – come Denis e le sue distorsioni che si infettano.

Il più grande successo dell’anno

Per la prima volta come regista, Michel Blanc difficilmente avrebbe potuto sognare di meglio. Anche se tutto non è andato come previsto, visto che inizialmente aveva pensato di girare con Bernard Giraudeau e Mathilda May, prima di doversi rivolgere a Gérard Lanvin e Sophie Duez. Quest’ultimo ottenne anche questo primo ruolo grazie ad un colpo di fortuna. Ma visto il successo del film non ci sono rimpianti. Quando uscì nelle sale, Shadow Walk fu un successo, oltre 6 milioni di iscrizioni. Un risultato impressionante, soprattutto perché quest’anno 1984 c’era concorrenza.

Camminare all’ombra ©Les Films A2

Nel 1984 sono usciti diversi classici del cinema americano, come ad esempio Indiana Jones e il tempio maledetto. Ma il film cult di Steven Spielberg è riuscito a vendere solo 5,6 milioni di biglietti. Michel Blanc ha superato anche Miloš Forman e i suoi Amedeo (4,5 milioni di voci), così come il Gremlin di Joe Dante (3,5 milioni di voci). E per quanto riguarda le produzioni francesi, Il Morfalo accumulato 3,6 milioni di voci, mentre Poliziotti corrotti di Claued Zidi si è fermato a 5,8 milioni di ingressi.

Cammina nell’ombra era quindi il più grande successo dell’anno al botteghino francese. La festa avrebbe potuto continuare durante il Cerimonia del 10° Cesare, nel 1985. Nominato al César della migliore opera prima e della migliore promessa femminile per Sophie Duez, il film non è stato premiato. Lo è invece La diagonale del pazzo di Richard Dembo, vincitore, e Laure Marsac, premiata con il César della donna più promettente Il pirata.

Tuttavia, nonostante il successo di Cammina nell’ombraMichel Blanc ha avuto difficoltà con questo successo (considerandolo come “la fine di un capitolo”) e ha impiegato 10 anni per realizzare un altro film con Stanchezza (1994).

-

PREV È morto Henri Bonifay, fondatore del Jazz sotto le stelle di Bouc-Bel-Air
NEXT Maria Mettral lascia stasera le previsioni del tempo: “RTS voleva prolungare, ma ho rifiutato”