“Quatre à table”: un menù gourmet per un picnic in montagna

“Quatre à table”: un menù gourmet per un picnic in montagna
“Quatre à table”: un menù gourmet per un picnic in montagna
-

Nel programma di “Quatre à table” questo sabato, un picnic in montagna.

Il menù deve essere contenuto in un cestino e consumato su una tovaglia stesa per terra.

Per questo nuovo episodio, lo chef savoiardo Hugo Lemercier è al timone.

Segui la copertura completa

Quattro a tavola

Il picnic non è solo un momento rurale, è anche un’arte di vivere. E quando sei in montagna vale una regola d’oro: non dimenticare il formaggio! In questo nuovo episodio della sua serie “Quatre à table”, TF1 ha chiesto a Hugo Lemercier, talentuoso chef dell’Auberge des Gorges a Servoz (Alta Savoia), di elaborare un menu gourmet per quattro persone, che sta in un cestino e può essere consumato su una tovaglia per terra. Il principio di “Quatre à table” resta lo stesso: tutto dovrebbe costare solo 30 euro.

Prima di entrare in cucina, il giovane chef savoiardo ci porta da un produttore locale per raccogliere formaggi e crema di pecora. Quindi, dirigiti al mercato di Chamonix, dove Hugo Lemercier chiede al suo pescivendolo filetti di trota della Savoia. Dal suo giardiniere prendiamo un pomodoro, patate, piselli, cipolle, scalogno, aglio e alcune erbe aromatiche, oltre a un cestino di fragole gariguette e un limone. Infine compriamo quattro uova.

Vai in cucina!

Ora che abbiamo tutti gli ingredienti è il momento di iniziare a cucinare. Iniziamo preparando le rillettes di trota affumicata come aperitivo. Procediamo come una tartare. L’altra metà del filetto viene bollita per qualche istante, prima di essere affettata a sua volta. Aggiungiamo il formaggio di pecora, l’erba cipollina e il limone per freschezza, quindi mescoliamo il tutto. Per il trasporto, lo chef ripone la sua preparazione in un barattolo.

  • Leggi anche

    Quattro a tavola: un menù generoso con il “papa della cucina provenzale”

Per la portata principale iniziamo preparando il pane naan (una ricetta indiana). Guarniamo poi i pani con una base di crema di pecora alla menta, la frittata, le frittelle con i pezzetti di pomodoro, senza dimenticare di aggiungere le spezie. Alla fine, li arrotoliamo per preparare le frittelle. Per il dessert, lo chef propone una combinazione audace: una miscela di piselli canditi in sciroppo di zucchero e fragole piccanti, il tutto guarnito con panna montata di pecora.


MD | Rapporto TF1: Elisabeth Tran e Julien Clouzeau.

-

PREV Pascal Obispo celebra i suoi 30 anni di carriera con un concerto nel Morbihan
NEXT “Oggi colpisce tutte le età”, questo convegno geek attende 12.000 appassionati di videogiochi e cosplay