A Bordeaux, arte e design si incontrano nella mostra BAD+, evento dal 31 maggio al 2 giugno, in collaborazione con France 3 Nouvelle-Aquitaine

A Bordeaux, arte e design si incontrano nella mostra BAD+, evento dal 31 maggio al 2 giugno, in collaborazione con France 3 Nouvelle-Aquitaine
A Bordeaux, arte e design si incontrano nella mostra BAD+, evento dal 31 maggio al 2 giugno, in collaborazione con France 3 Nouvelle-Aquitaine
-

Una quarantina di gallerie d’arte nazionali e internazionali saranno presenti alla fiera d’arte e design che ha scelto Bordeaux per il terzo anno consecutivo per contribuire alla scoperta e alla promozione della creazione artistica.

CATTIVO+ come Bordeaux + Arte + Design. Per tre giorni, la città di Bordeaux e l’Hangar 14 si trasformeranno in una gigantesca galleria d’arte. Dalla Francia, dall’Europa ma anche inoltre, una quarantina di gallerie d’arte, confermato come emergente, sarà presente per esporre una selezione di opere dei maggiori artisti francesi e internazionali con creazioni diverse, variegate e colorate che danno il tono fin dall’ingresso.

Scopri le gallerie presenti per l’edizione 2024 QUI.

>>

ADB+

©LUX

Questa edizione del 2024 offre in particolare un focus unico sulle figure artistiche francesi degli anni ’70 e 2000, in dialogo con l’arte e il design contemporanei internazionali.

BAD+ Bordeaux Art & Design offre quindi una visione artistica globale su scala regionale ed è un importante attore culturale nella regione, sostenendo la sua visibilità su scala nazionale e internazionale.

Arte in città

L’arte varca le porte dell’Hangar 14 per essere esposta in diversi luoghi della città per offrire a quante più persone possibile una vera esposizione di opere d’arte a cielo aperto, con accesso libero e gratuito per tutti.

Il programma Art in the City è strutturato come un viaggio di opere nei luoghi essenziali di Bordeaux, coinvolgendo pienamente tutti gli attori culturali pubblici e privati ​​(musei, associazioni, residenze d’artista, ecc.).

Un ottimo modo per incontrare e conquistare pubblici diversi e per aprire un luogo e un ruolo all’arte in città.

In particolare, possiamo scoprire la mostra dell’artista regionale Amandine Pierné-Petermann di Angoulême, presso l’agenzia di creazione di eventi artistici BAM Projects. Fotografie di cose incrociate, curiose, sospese di cui percepisce la strana poesia, tra l’artificiale e il naturale. Mostra dal 30 maggio al 13 luglio 2024.

Al Museo delle Belle Arti di Bordeaux, questa è la mostra Visioni silenziose che fa parte di questo programma con un centinaio di opere dell’artista Valérie Belin. Mostra fino al 28 ottobre 2024.




durata del video: 00h00mn20s

mostra teaser Valérie Belin



©Museo delle Belle Arti di Bordeaux

Scopri il programma completo di Art in the City QUI.

L’arte esce anche dalle porte della città per stabilirsi nei vigneti di Bordeaux grazie alla collaborazione di diversi castelli che espongono opere XXL nei loro vigneti o nelle loro cantine.

Per la prima volta quest’annola mostra offre alle gallerie partecipanti un programma di residenze su misura, invitando i loro artisti a creare e presentare opere all’interno dei castelli, che potranno poi essere offerte ai collezionisti durante l’apertura della mostra.

Ad esempio, il castello Smith Haut-Lafitte a Martillac ha scelto di accogliere l’artista Lélia Demoisy che realizzerà un’opera con legno locale adiacente alla tenuta e che sarà inaugurata in occasione dell’apertura di BAD+. Il castello proporrà anche il “Land’Art Tour & Sculpture Tour”, due visite incentrate sulla sua collezione nel cuore del vigneto con 30 fermate divertenti, estetiche, interattive e informative, nonché una visita al sentiero monumentale delle sculture nel cuore dei vigneti.
e cantine, con la presentazione di tre nuove opere particolarmente spettacolari, oltre alle 33 già esistenti.

Inoltre, tuVerrà organizzato un programma eccezionale di visite private per le principali collezioni d’arte di aziende vinicole come at Château Larteau, situato a sud di Libourne, che offrirà un’esposizione dei maggiori artisti contemporanei francesi e internazionali.

Molti altri castelli si uniranno all’evento, tra cui: Kirwan, Arsac, Lynch-Bages e perfino Chasse-Spleen che accoglie l’artista americano Dan Flavin, famoso per aver realizzato spettacolari installazioni di tubi fluorescenti commerciali.

Mostra dal 2 maggio al 15 ottobre. ENTRATA LIBERA

>
>

C’è ancora luce a Chasse-Spleen: opera esposta al castello

© Dan Flavin

Novità: arte pluripremiata e gratuita

Verranno assegnati due Premi, in collaborazione con la Scuola di Belle Arti di Bordeaux, al fine di sostenere la scena emergente dell’arte e del design del territorio. Per questo, tuÈ stato lanciato un bando rivolto agli ex studenti, di cui una prima giuria determinerà i quattro giovani artisti e designer che esporranno in fiera. Una seconda giuria eleggerà il vincitore di quest’anno, che riceverà un
donazione di 5.000 euro, nel prezzo è inclusa anche l’organizzazione di una mostra presso la mostra e in uno dei castelli o istituzioni partner della mostra.

Sempre per gli studenti e nel desiderio di democratizzare l’arte a quante più persone possibile, BAD+ offre una programmazione dedicata e accesso gratuito all’evento venerdì 31 maggio. E per gli altri giorni verrà applicata la tariffa studenti.

Per questa terza edizione, BAD+ propone un focus anche sugli Stati Uniti, in occasione del sessantesimo anniversario del gemellaggio tra le città di Bordeaux e Los Angeles.

Il CAPC, museo d’arte contemporanea di Bordeaux, dal canto suo, presterà uno dei pezzi più importanti della sua collezione, La vendetta di Montezumafirmato dall’artista losangelino Jim Shaw, a testimonianza di una certa visione critica e caustica dell’America.

>
>

La vendetta di Montezuma” di Jim Shaw

©Jim Shaw

Un’altra nota americana, Tramonto 24 ore dell’artista britannico Douglas Gordon, una videoinstallazione 3D che si immerge nel cuore della vita artistica di Los Angeles, incrociando in particolare quelli di Paul McCarthy e Henry Taylor.

In sintesi, BAD+ è un modo divertente per scoprire artisti da tutto il mondo a Bordeaux e un modo originale per scoprire l’arte per coloro che preferiscono scegliere un percorso in città o nei vigneti.

Per scoprire tutto su questo evento in collaborazione con France 3 Nouvelle-Aquitaine, cliccate semplicemente QUI.

-

NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione