“Furiosa”, “L’Amour ouf”, “Il Conte di Montecristo”… Dove e quando vedere i film di Cannes 2024?

“Furiosa”, “L’Amour ouf”, “Il Conte di Montecristo”… Dove e quando vedere i film di Cannes 2024?
“Furiosa”, “L’Amour ouf”, “Il Conte di Montecristo”… Dove e quando vedere i film di Cannes 2024?
-

Sono stati un evento sulla Croisette ma non usciranno subito nelle sale. Dal nuovo film di Gilles Lellouche al kolossal con Pierre Niney, ecco le date di uscita dei film che hanno segnato il Festival di Cannes 2024.

Mentre Cannes vive al ritmo del cinema per due settimane nel mese di maggio, il resto del paese spesso deve aspettare molti mesi prima di scoprire nelle sale i film che hanno fatto l’evento.

Di Adoro, uffil nuovo film di Gilles Lellouche dopo Il Grande BagnoA Conte di Montecristoil kolossal con Pierre Niney, fino Emilia Peresla commedia musicale di Jacques Audiard, ecco il calendario delle uscite e delle anteprime dei film che hanno segnato il Festival di Cannes 2024.

• Già nei cinema

Il secondo atto di Quentin Dupieux, il film d’apertura, è nelle sale dal 14 maggio. Questa nuova commedia dell’assurdo, con Vincent Lindon, Léa Seydoux, Louis Garrel e Raphaël Quenard, è una mise en abyme del mestiere dell’attore sullo sfondo della riflessione sull’arrivo dell’intelligenza artificiale nel cinema. Con 242.657 iscrizioni, Il secondo atto costituisce il miglior inizio della carriera del regista.

Furiosa E Marcello Mio, presentati rispettivamente fuori concorso e in concorso ufficiale, sono in onda nelle sale da mercoledì 22 maggio. La prima, quinta parte della saga Mad Max di George Miller, racconta la giovinezza di Furiosa (Anya Taylor-Joy) e la sua ricerca per vendicare la madre morta. Miglior inizio delle nuove uscite il 22 maggio, il lungometraggio conta già 71.267 spettatori con anteprime.

Nuovo film di Christophe Honoré, da allora frequentatore abituale della Croisette Canzoni d’amore nel 2007, Marcello Mio è un omaggio al leggendario attore del cinema italiano Marcello Mastroianni. Fabrice Luchini, Nicole Garcia, Benjamin Biolay e Melvil Poupaud completano il cast di questa commedia in cui Chiara Mastroianni, nel proprio ruolo, decide di iniziare a vivere come se fosse suo padre.

• Anteprime

I più impazienti potranno avere il proprio Festival di Cannes grazie a un circuito di anteprime organizzato nei cinema UGC, MK2 e Pathé. La Bibliothèque MK2 di Parigi propone quindici film da sabato 25 maggio a martedì 28 maggio, tra cui Le Sindoni di David Cronenberg, dramma sul dolore con Vincent Cassel e Diane Kruger, e Donne al balconeuna feroce commedia nera di Noémie Merlant.

“Donne sul balcone” di Noémie Merlant – MK2

Durante questo ciclo verranno proiettati anche alcuni film del Concorso Ufficiale che potrebbero figurare nel palmares: Uccello di Andrea Arnold, Diamante grezzo di Agathe Riedinger, gran Tour di Miguel Gomes, Catturato dalle maree di Jia Zhangke, Motel Destino di Karim Ainouz, Oh, il Canada di Paul Schrader, 3 chilometri alla fine del mondo di Emanuel Parvu e La giovane donna con l’ago di Magnus von Horn.

Lo stesso programma viene proposto dal 25 al 28 maggio nelle sale del circuito UGC di Parigi ma anche di Lione, Bordeaux, Lille e Strasburgo. Diversi teatri Pathé di Parigi, Rennes, Nantes, Lione e Tolosa propongono un programma simile da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio con un bonus Il figliodramma legale di Daniel Auteuil, Mariafilm biografico sull’attrice Maria Schneider, e Partenope di Paolo Sorrentino.

Nei prossimi giorni verranno organizzate anche diverse sessioni di recupero dei film delle selezioni parallele. La Quinzaine des cineasti arriva in una trentina di città tra cui Parigi, Montpellier, Strasburgo, Rennes, Grenoble e Lille. Nel programma: La mia vita, il mio visocommedia malinconica con Agnès Jaoui e Anzu, gatto fantasmaFilm d’animazione giapponese tra il mio vicino Totoro E Incantato.

Anche il cinema L’Arlequin di Parigi ospita la sezione Un certain Regard dal 29 maggio al 4 giugno. L’opportunità di recuperare il ritardo in particolare La prova del canecommedia insolita con Laetitia Dosch e Jean-Pascal Zadi e Cane nerodramma cinese che mescola thriller e western, due film in corsa per la Palma Dog, che premia ogni anno la migliore interpretazione data da un cane in un lungometraggio presentato a Cannes.

Il programma della Settimana della Critica sarà finalmente trasmesso alla Cinémathèque française dal 5 al 10 giugno. Il dramma argentino Simon de la Montagnaqui a reçu le Grand prix de la Semaine de la critique, et suit l’amitié entre un garçon et une bande d’ados porteurs de handicap mental, y sera diffusé le vendredi 7 juin – le même jour que l’avant-première delle Regine del drammafilm queer francese acclamato sulla Croisette.

• Prossimamente nei cinema

Tutti i film proiettati nei giorni scorsi a Cannes non hanno una data di uscita ufficiale. il conte di Monte Cristonuovo film del duo Alexandre de la Patellière e Matthieu Delaporte (Nome di battesimo), uscirà il 28 giugno. In questo adattamento del famoso romanzo di Alexandre Dumas, Edmond Dantès cerca vendetta sugli uomini che lo hanno mandato in prigione per un crimine che non ha commesso.

Horizon, una saga americana, prima parte della saga di Kevin Costner sulla conquista del West americano ai tempi della Guerra Civile, è stata datata 3 luglio dopo la sua presentazione fuori concorso a Cannes. Il suo seguito uscirà l’11 settembre. Questo ambizioso progetto, finanziato con il patrimonio personale del suo regista, segna il ritorno di Kevin Costner dietro la macchina da presa 21 anni dopo Campo aperto.

Diversi film del Concorso Ufficiale arriveranno presto nelle sale cinematografiche. Tipi di gentilezzala nuova commedia assurda di Yorgos Lanthimos dopo Povere creaturesempre con Emma Stone, sarà proiettato dal 26 giugno in Francia. Emilia Perezla commedia musicale di Jacques Audiard su un narcotrafficante trans, ben avviata per finire in classifica, sarà nelle sale il 28 agosto.

A settembre sarà possibile scoprire nuove opere di David Cronenberg e Francis Ford Coppola. Il primo uscirà il 25 settembre Le Sindoni, un thriller sul dolore. Il secondo dovrebbe rivelare nello stesso periodo, secondo le informazioni di Le Point, Megalopoli, blockbuster finanziato con il suo patrimonio personale. Questo film, che evoca la caduta della civiltà americana, è stato diffamato dalla critica sulla Croisette.

Adoro, uffil nuovo film diretto da Gilles Lellouche dopo il successo di Ottimo bagno, è prevista per il 16 ottobre. Presentato come “una commedia romantica musicale ultraviolenta”, questo adattamento da un romanzo dell’irlandese Neville Thompson riunisce Adèle Exarchopoulos, François Civil, Raphaël Quenard, Alain Chabat, Benoît Poelvoorde e Jean-Pascal Zadi.

François Civil e Adèle Exarchopoulos in “L’Amour ouf” di Gilles Lellouche – StudioCanal

Il nuovo film di Michel Hazanavicius, Il più prezioso dei beni, tratto dal best-seller di Jean-Claude Grumberg, uscirà il 20 novembre. In questo film d’animazione, con Jean-Louis Trintignant nel suo ultimo ruolo, un deportato decide di gettare uno dei suoi gemelli dal finestrino del treno che lo porta ai campi. Il bambino viene quindi accolto e allevato da un povero taglialegna.

Molti film molto attesi non hanno ancora una data di uscita. Questo è il caso dell’acclamatissimo Anora, tipo Bella donna sull’incontro tra una prostituta e il figlio di un oligarca russo a New York. Ma anche L’apprendistaun controverso film biografico su Donald Trump, e La sostanzaun film horror che mescola scene cruente e comiche, che segna il grande ritorno di Demi Moore al cinema.

I più letti

-

PREV Pronostici degli esperti per l’incontro 1 a PARIGI-VINCENNES questo venerdì 14 giugno
NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione