Saint-Denis in movimento: Incontri coreografici internazionali 2024

-

Promuovere la diversità delle espressioni coreografiche contemporanee e sostenere opere innovative, questo è il duplice obiettivo della creazione del Festival. Ma mira anche a incoraggiare la creazione artistica nel campo della danza e a promuovere gli scambi tra artisti e pubblico. “Pioniere, esplora diversi rapporti con il pubblico in una dinamica di vagabondaggio e prossimità e si infiltra in tutto il territorio di Seine-Saint-Denis. Esperienze comuni inedite, formati artistici diversi, progetti con dilettanti: gli artisti e gli spettatori si riuniscono attorno alla danza in tutte le sue forme” informa nel preambolo, Frédérique Latu, direttore del RCI di Seine-Saint-Denis.

17 creazioni e più di 25 luoghi parigini accolgono 35 squadre invitate

Gli Incontri Coreografici Internazionali di Seine-Saint-Denis aspirano a mettere in luce nuovi talenti e presentare opere che riflettono le tendenze e le domande attuali nell’arte della danza. Questi Incontri presentano “Opere che danno uno sguardo sensibile e poetico al nostro mondo che cambia” precisa Frédérique Latu.

Nell’arco di diverse settimane, il festival propone una serie di spettacoli, laboratori, dibattiti e incontri con gli artisti. Gli spettacoli si svolgono in diversi luoghi culturali del dipartimento. Ciò non solo rende la danza accessibile a un pubblico più ampio, ma investe anche in modo creativo negli spazi urbani di Seine-Saint-Denis: “l’edizione 2024 sarà ricca di 35 squadre invitate! Pioniere, il festival esplora diverse relazioni con il pubblico in un dinamica di roaming e prossimità con più di 25 luoghi investiti: teatri, sale da concerto, palestre, istituti scolastici (di primo e secondo livello), mediateche, spazi pubblici…” sottolinea il direttore del RCI.

“Abbattere le barriere per incontrare gli altri, incrociare punti di vista e rinnovare pensieri”

Ogni anno, il festival incorpora temi specifici o esplora nuovi approcci alla produzione e alla presentazione della danza. Ciò può includere l’uso di nuove tecnologie, la combinazione di diversi generi artistici o un’attenzione particolare alle questioni socio-politiche contemporanee attraverso il mezzo della danza. Quest’anno Frédérique Latu ha scelto un programma: “che pone al centro il concetto di relazione: con gli altri, con l’ambiente, con l’ecosistema in cui operiamo… Abbattere le barriere per incontrarsi, incontrare punti di vista e rinnovare pensieri, questi sono i fili conduttori del Festival.”

Focus su 10 spettacoli di cui tre sostenuti dalla DRAC Île-de-France

Covato (creazione 2023, prima francese), Ensemble, concept, coreografia e regia: Mamela Nyamza (Sudafrica), 14 e 15 maggio, Montreuil Public Theatre.

>>

NATI INSIEME – Mamela Nyamza © Mark Wessels

Dieci ballerini stanno sulle punte, i loro corpi sono vestiti con copricapi rossi e lunghi tutù bianchi stilizzati. Accanto a loro, completano la squadra una cantante lirica e uno strumentista-percussionista. In Hatched Ensemble di Mamela Nyamza, composizioni vocali e danze tradizionali africane si combinano con passi e musica classica occidentale.

Testimone – (creazione 2024), coreografia Saïdo Lehlouh (Francia), 21 maggio, Espace Michel Simon Noisy-Le-Grand, progetto denominato Olimpiadi della Cultura di Parigi 2024.

>Testimone - Saïdo Lehlouh © Le Kabuki 3-site.jpg>

Testimone – Saïdo Lehlouh © Le Kabuki

Break, waacking, freestyle, krump, electro o top rock: ogni interprete di Témoin ha sviluppato un rapporto autentico con la danza e il corpo, basato su una visione del mondo e dei nostri tempi. In scena generazioni e universi si incontrano, testimoniando ardentemente le esperienze passate e il momento vissuto, dove i singoli si lasciano trasportare dalla forza del gruppo, oppure si oppongono ad esso.

INSEL (creazione 2023) – ideazione, coreografia, voce: Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi (Italia/Germania), Théâtre municipal Berthelot – Jean Guerin, 22 maggio, Montreuil.

>INSEL - Panzetti_Ticconi @ Torinodanza © Andrea Macchia 1-site.jpg>

INSEL – Panzetti_Ticconi @ Torinodanza © Andrea Macchia

L’isola è sia un simbolo di solitudine che una metafora della nostra realtà interiore. Con INSEL (isola in tedesco) i coreografi Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi si ispirano alla figura del naufrago per esplorare come l’individuo possa chiudersi nel proprio mondo ed entrare in dialogo con la propria ombra. Nella letteratura occidentale, l’isola deserta simboleggia spesso il luogo dell’erranza e del viaggio, uno spazio naturale e selvaggio dove gli uomini – naufraghi o esiliati – incarnano il “distacco dal mondo”, un’immersione in sé stessi, anch’essa gratificante e formidabile.

“Fino a quando non salteremo insieme” (creazione) – ideazione e coreografia: Mélanie Perrier (Francia), Théâtre Louis Aragon (Tremblay in Francia), 25 maggio, con il sostegno della DRAC Île-de-France come aiuto per gli accordi.

>Fino ad ora © Mélanie Perrier 1-site.jpg>

Fino ad ora © Mélanie Perrier

“Nell’immaginario collettivo il salto ha questa doppia risonanza: alzarsi, decollare da terra ma anche atterrare o addirittura cadere ma comincia sempre con il decollo da terra. A questa molteplice voglia di slancio così necessaria nel contesto attuale, io ha voluto rinnovare il rapporto tra danza e musica lavorando esclusivamente con un gong vivo, rendendo lo strumento l’elemento dirompente.” Melanie Perrier

Storia(i) decoloniale # MULUNESH (creazione 2023) – design Betty Tchomanga (Francia), Théâtre des Malassis (Bagnolet), Lycée Charles de Gaulle (Rosny-sous-Bois), Collège Georges Politzer (Bagnolet), 27 maggio.

>Storia decoloniale #Mulunesh - Betty Tchomanga © Grégoire Perrier 1-site.jpg>

Storia decoloniale #Mulunesh – Betty Tchomanga © Grégoire Perrier

In che modo i corpi, portatori di memorie, collegano piccole e grandi storie? Come raccontare storie travagliate, in cui non c’è moralità ma un invito a pensare attraverso l’empatia? Come possiamo trasformare la rabbia e la violenza nel potere di agire o di dire? Come riescono i corpi, attraverso la danza, a raccontare storie che fanno la Storia? Ogni episodio affronta la storia coloniale e la sua eredità attraverso il prisma di una storia singolare, un corpo, un’esperienza.

Dopotutto (creazione 2023, prima francese) – design e performance Solène Weinachter (Francia/Scozia), La Chaufferie – CIE DCA Saint-Denis, 28 e 29 maggio

>DOPO TUTTO - Solène Weinachter © Genevieve Reeves 5-site.jpg>

© Genevieve Reeves

AFTER ALL è una celebrazione della nostra esistenza vulnerabile e coraggiosa. Solène Weinachter combina danza, commedia, narrazione e teatro per porre la seguente domanda: cosa succede alla fine?

Semplicemente Camilla (creazione 2024) – design Gaëlle Bourges (Francia), La Chaufferie CIE DCA, 28 e 29 maggio, con il sostegno del DRAC Île-de-France per l’assistenza all’accordo.

>Juste Camille © Hervé Dapremont per l'International Puppet Institute _ ESNAM 10-site.jpg>

© Geoffrey Montagu

Storia di Camillo è il nome dato a un pannello dipinto che si può vedere al piano terra del Museo di Belle Arti di Tours: si tratta della parte anteriore di un cassone nuziale, fu dipinto intorno al 1460-1470 a Firenze, ed è uno delle poche opere dei MNR (Musei Nazionali del Recupero) che il museo di Tours ospita. Tra studio storico e gioco coreografico, Juste Camille mostra le quattro scene dipinte di un cassone nuziale italiano del XV secolo

Gli amori del polipo (creazione 2024) – concept e coreografia Rebecca Journo (Francia), La Dynamo de Banlieues Bleues – Pantin, 30 maggio, con il sostegno del DRAC Île-de-France per l’assistenza agli accordi

>Gli amori del polipo © Laurent_Paillier 2-site.jpg>

Matamatá – Bruno Freire © Bruno Freire

il progetto si basa sulla costruzione e sulla forza di una relazione. Empatia e mimetismo sono usati nella ricerca di un funzionamento comune, dove due corpi diventano inseparabili e cercano di dare alla luce questa entità piovra. L’opera è concepita come una scultura vivente che si evolve in uno spazio in cui gli artisti e gli spettatori sono sullo stesso piano.

Batteria XXL (creazione 2024) – coreografia: Anne Teresa De Keersmaeker (1998) ha rimontato Clinton Stringer (Belgio/Sudafrica), 5,6,7,8 e 9 giugno, 9 GIUGNO – La Villette-Parigi

>Batteria XXL - Anne Teresa De Keersmaeker + Clinton Stringer © Tine Declerck 13-site.jpg>

© Tine Declerck

Tamburi da Parigi.

Matamatha (Prima francese) – coreografia Bruno Freire (Belgio/Brasile), 12 giugno, Les laboratori d’Aubervilliers ad Aubervilliers.

>Matamatá - Bruno Freire © Bruno Freire 3-site.jpg>

©Bruno Freire

Matamatá è la seconda parte di un dittico – con La vita non è utile (o così è), creazione presentata ai Rencontres 2023. E se Cartesio o Spinoza avessero visitato la foresta tropicale brasiliana? È a partire da questo sogno di un filosofo confrontato con un altro ambiente che manda in bancarotta i suoi pensieri che il poeta brasiliano Paulo Leminski ha composto il testo Catatau, da cui si ispira questa nuova creazione di Bruno Freire.

Scopri tutta la programmazione

-

PREV Nel film “Una piccola cosa in più”, il film di Artus, la rappresentazione della disabilità divide queste associazioni
NEXT Pronostici sulle corse dei cavalli di martedì 14 maggio 2024