“Questa volta è davvero l’ultima”, annuncia Charline Vanhoenacker il “funerale” di “Big Sunday evening”

“Questa volta è davvero l’ultima”, annuncia Charline Vanhoenacker il “funerale” di “Big Sunday evening”
“Questa volta è davvero l’ultima”, annuncia Charline Vanhoenacker il “funerale” di “Big Sunday evening”
-

Charline Vanhoenacker ha chiuso ieri la stagione del suo show “Le Grand Dimanche Soir”, in onda ogni settimana su France Inter. “Questa volta è davvero l’ultima”, ha annunciato. Non pensi che sia eccezionale partecipare ad un funerale di domenica sera? »

“Quindi, ce lo aspettavamo tutti, ovviamente! Da due mesi perdiamo un editorialista alla settimana, ha continuato, riferendosi al licenziamento per colpa grave del suo storico compagno di trasmissione, Guillaume Meurice, e alla cascata di dimissioni che ne è seguita. Lì, mi chiedo a che punto dello spettacolo qualcuno mi dirà che se ne andrà. »

Radio France, diretta da Sibyle Veil, aveva criticato il comico per aver ribadito i suoi commenti sul primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che aveva paragonato a un “nazista senza prepuzio”.

“Resistere dall’interno o resistere dall’esterno”

Nel suo ultimo post, la conduttrice ha anche invitato a votare contro il Raggruppamento Nazionale nelle elezioni legislative del 30 giugno e 7 luglio, attaccando i grandi “padroni tentati dal voto di estrema destra. Per loro non basta sentire il rumore degli stivali, suggeriscono di metterci sopra un po’ di lucido da scarpe”.

Senza annunciare veramente il suo allontanamento dalla radio pubblica, Charline Vanhoenacker ha fatto il collegamento tra la situazione politica e quella del suo programma: «Ciò che ci accade qui è forse un presagio di ciò che attende anche voi domani nelle vostre imprese, nelle vostre associazioni, in le tue famiglie. Vale a dire, dal 7 luglio si rischia di ritrovarsi in questa situazione al momento della scelta: restare o sbattere la porta. Resistere dall’interno o resistere dall’esterno. E lì ognuno farà quello che può. »

“Restare in casa” per le elezioni legislative

Il suo ultimo desiderio? “Che il 7 luglio i francesi scelgano l’opzione di restare dentro perché per esprimere solidarietà alla democrazia è complicato dimettersi dalla Francia. »

Per finire, ha infine ricordato i suoi dieci anni in onda su France Inter, iniziati con lo spettacolo quotidiano “Se ascolti, annullo tutto” alle 17.00. La nicchia ha più volte cambiato nome, diventando “Per Giove!” » durante il primo mandato di Emmanuel Macron dal 2017 al 2022, poi «Siamo ancora noi! », per poi passare al formato settimanale ogni domenica a partire dall’inizio dell’anno scolastico 2023.

“In una società individualista come la nostra, un gruppo di compagni acrobati conviverà insieme per dieci anni”, ha ricordato il presentatore belga. Anche nel mondo dei media! Un decennio senza mai sciogliersi. Oggi siamo separati nell’aria, ma non nella vita. » Alla fine rimise l’antenna al suono di La canzone del ristorantediventare Il canto dei gauchos.

-

PREV Dopo il processo contro Johnny Depp, Amber Heard andò in esilio ai confini del mondo usando uno pseudonimo
NEXT Dopo il processo contro Johnny Depp, Amber Heard andò in esilio alla fine del mondo usando uno pseudonimo