Trintignant, Prévert, Lelouch, Fellini… Gli uomini nella vita di Anouk Aimée

Trintignant, Prévert, Lelouch, Fellini… Gli uomini nella vita di Anouk Aimée
Trintignant, Prévert, Lelouch, Fellini… Gli uomini nella vita di Anouk Aimée
-

Nel 1966, Anouk Aimée irrompe sullo schermo con il film “Un uomo e una donna” di Claude Lelouch, Palma d’Oro a Cannes quell’anno, dove forma una coppia “iconica” con Jean-Louis Trintignant. Ha vinto un Golden Globe per la sua interpretazione ed è stata anche nominata per un Oscar.

È sempre con Claude Lelouch che girerà il suo ultimo film nel 2019 (il nono con il regista), “Gli anni più belli di una vita”, accanto a Jean-Louis Trintignant, scomparso esattamente due anni fa (. 17 giugno 2022).

Anouk Aimée è stata sposata quattro volte: con Édouard Zimmermann, il regista Nikos Papatakis, il musicista Pierre Barouh (incontrato nel film “Un uomo e una donna”, di cui è coautore, con Francis Lai, del famoso “ Dabada -bada badaba-daba”), poi con l’attore britannico Albert Finney. L’attrice ha vissuto anche con il regista Élie Chouraqui e ha avuto una “breve” relazione con gli attori Warren Beatty e Omar Sharif.

Anouk Aimée ha avuto una figlia, una figlia di nome Manuela, con Nikos Papatakis. È stata lei ad annunciare, questo martedì mattina, la morte di sua madre su Instagram: “Con mia figlia Galaad e mia nipote Mila, abbiamo l’immensa tristezza di annunciare la partenza di mia madre Anouk Loved. Le ero vicino quando è morta questa mattina, nella sua casa di Parigi.

  • 3 Anouk Aimée, grazie a Prévert

    Vero nome Nicole Françoise Florence Dreyfus, trasformata in Françoise Durand per evitare la stella gialla durante la seconda guerra mondiale, l’attrice interpretò il ruolo di Anouk nel suo primo film, “La maison sous la mer”, nel 1947. Scelse questo nome come pseudonimo nel cinema.

    Lo stesso anno, è apparsa davanti alla macchina da presa di Marcel Carné in “Il fiore dell’età”, basato su una sceneggiatura di Jacques Prévert. Fu proprio quest’ultimo, presente sul set, a inventare il nome Aimée. Se il film rimase incompiuto, il nome rimase.

    In un’intervista con Laure Adler su France Culture, nel 2014, Anouk Aimée torna su questo incontro: “Quando hai appena 15 anni e Jacques Prévert ti dà un nome, che sia qualcosa, lo tieni, anche se lo avesse’ Non sono stato Aimée! “.

  • 4 Fellini, l’altro “pilastro” della sua vita

    “La mia famiglia, da parte di madre, è Claude (Lelouch); da parte di mio padre è Fellini. È la mia famiglia, loro due sono per me due pilastri nella mia vita», ha confidato anche a Laure Adler.

    Anouk Aimé ha recitato due volte davanti alla telecamera di Federico Fellini. Due film, due capolavori: “La Dolce Vita” (1960) e “Otto e mezzo” (1963). “Mi ha insegnato ad amare fare l’attrice, perché prima della Dolce Vita non mi divertivo più di tanto”, ha detto l’attrice a 20 Minutes nel 2012.

Nel corso della sua carriera, Anouk Aimée ha recitato in più di 60 film sotto la regia, in particolare, di Jacques Demy (“Lola”, 1961; “Model Shop”, 1968), George Cukor (“Justine”, 1969), Sidney Lumet (“ Le Rendez-vous”, 1969), Bernardo Bertolucci (“La tragedia di un uomo ridicolo”, 1981), Robert Altman (“Prêt-à-porter”, 1995), Agnès Varda (“Le cento e una notte di Simon Cinema”, 1995)….

-

PREV ecco perché la coppia si è separata dopo 33 anni di matrimonio
NEXT “Perché non offrire una versione in duetto?” : David Hallyday pubblica un album in omaggio a suo padre Johnny