Telecomunicazioni: crescita del 4,4% della base mobile a 55,2 milioni di abbonati nel primo trimestre 2024

Telecomunicazioni: crescita del 4,4% della base mobile a 55,2 milioni di abbonati nel primo trimestre 2024
Telecomunicazioni: crescita del 4,4% della base mobile a 55,2 milioni di abbonati nel primo trimestre 2024
-

La struttura di questa flotta resta caratterizzata dalla preponderanza delle prepagate con l’87,1% contro il 12,9% delle postpagate. L’utilizzo medio mensile dopo questo periodo è diminuito del -11,4% a 70 minuti rispetto al primo trimestre 2023. Per operatore, SONO mantiene la propria posizione di leadership con una quota di mercato del 34,9% (vs. 36,1% nel primo trimestre 2023), seguita da Meditelecom con il 32,7% (rispetto al 33,4% di un anno prima) in un momento in cui la quota di mercato di WANA aziendale avanza al 32,4% (vs 30,5% a fine marzo 2023).

Per categoria di cliente, WANA aziendale ha un PDM del 36,1% sull’abbonamento (vs 35,1% un anno fa), seguito da IAM con il 34,5% (vs 35,4% un anno fa) e Meditelecom con il 29,4% (rispetto al 29,5% nel primo trimestre 2023).

Sul prepagato, SONO mantiene la testa della classifica con una quota di mercato del 35% (vs 36,2% a fine marzo 2023), seguita da Meditelecom con il 33,2% (contro il 33,9% di un anno prima) e WANA aziendale con il 31,8% (contro il 29,8% nel primo trimestre 2023). Da parte sua, la base della telefonia fissa continua il suo sviluppo nel primo trimestre del 2024, aumentando del +2,7% a 2,95 milioni di abbonati rispetto al trimestre precedente (un miglioramento del +9,3% su base annua). Di conseguenza, il tasso di penetrazione si attesta al 7,97% (rispetto al 7,36% nel primo trimestre del 2023).

Il traffico in uscita di telefonia fissa è aumentato alla fine del primo trimestre 2024 a 299 milioni di minuti, in calo del -11,8% rispetto allo stesso periodo del 2023. Marocco Telecom continua a perdere quote ma rimane al vertice del mercato con una quota di mercato del 59,2% (vs 70,42% nel primo trimestre 2023), seguito da Meditelecom con il 23% (contro il 19,2% di un anno prima) e Azienda Wana con il 17,8% (vs 10,4% a fine marzo 2023).

Il segmento Internet, dal canto suo, era praticamente stagnante a fine marzo 2024 con 38,3 milioni di abbonati rispetto al trimestre precedente (+7,5% a/a), portando il tasso di penetrazione al 103,45% (contro 103,42% nel quarto trimestre). 2023 e 97,19% nel primo trimestre 2023). Per operatore, Marocco Telecom occupa una quota di mercato del 33% (contro il 35,32% nel primo trimestre 2023) rispetto al 67% del resto degli operatori. SulADSL, SONO detiene il 67% (rispetto all’87,6% di un anno prima), mentre gli altri operatori si spartiscono il 33% del mercato (rispetto al 12,4% di un anno prima). Su Internet mobile, Maroc Telecom mostra una quota di mercato in miglioramento del 31,2% (rispetto al 32,9% nel primo trimestre 2023), seguita dal 68,8% per gli altri operatori. Per Internet FTTH, IAM rimane leader con una quota di mercato del 48,8% (contro il 47,2% di un anno prima) contro il 51,2% degli altri operatori. Infine, il 4G predomina con oltre l’89,5% della base Internet mobile rispetto al 10,5% del 3G.

-

PREV torniamo alle principali notizie della settimana
NEXT Dal 1° luglio questo cartello diventerà obbligatorio nei supermercati