Marocco per l’accesso dei rifugiati all’assistenza sanitaria | APAnews

Marocco per l’accesso dei rifugiati all’assistenza sanitaria | APAnews
Marocco per l’accesso dei rifugiati all’assistenza sanitaria | APAnews
-

Il contesto di questo accordo tripartito è ancorato al desiderio di rafforzare l’accesso ai medicinali, all’istruzione e all’integrazione economica e sociale per i rifugiati in Marocco.

Il 21 giugno 2024 a Rabat è stato firmato un accordo di partenariato tripartito, che segna un progresso significativo nel migliorare l’accesso alle cure per i rifugiati. Le parti interessate, la Fondazione Noufissa Pharma 5, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e l’Associazione marocchina di pianificazione familiare (AMPF), hanno ratificato questo accordo in occasione della Giornata mondiale del rifugiato.

L’obiettivo principale di questa collaborazione è consolidare il programma medico congiunto tra UNHCR e AMPF, a beneficio delle popolazioni rifugiate. La vicepresidente della Fondazione Noufissa Pharma 5, Yasmine Lahlou Filali, il rappresentante dell’UNHCR in Marocco, François Ribet Degat, e il direttore esecutivo dell’AMPF, Abdel Latif Mammeri, hanno firmato il documento che suggella questo impegno.

L’impegno finanziario della Fondazione Noufissa Pharma 5 ammonta a un milione di dirham in medicinali, ripartito in tre anni, per sostenere i profughi presenti sul suolo marocchino. Questa partnership, che entrerà in vigore nel 2024 e si estenderà fino al 2026, fa parte di un accordo quadro firmato il 19 dicembre 2023, che copre il periodo 2024-2026.

La prima consegna di medicinali è già stata effettuata dalla Fondazione all’AMPF, che si occuperà della distribuzione all’interno dei suoi centri sanitari, in qualità di partner esecutivo del settore sanitario dell’UNHCR in Marocco.

Il contesto di questo accordo tripartito è ancorato al desiderio di rafforzare l’accesso ai medicinali, all’istruzione e all’integrazione economica e sociale per i rifugiati in Marocco. La collaborazione tra la Fondazione Noufissa Pharma 5 e l’UNHCR, avviata nel 2019, ha gettato le basi per una cooperazione fruttuosa e rafforzata.

Le prospettive di questo partenariato si concentrano sulla salute, l’istruzione e l’occupazione, offrendo così ai rifugiati l’opportunità di ricostruire le proprie vite e contribuire positivamente alla società marocchina. I firmatari affermano che questo impegno è in armonia con i principi di solidarietà e integrazione sostenuti dal re Mohammed VI.

MN/ac/APA

-

PREV Regolamento bancario e bilancio in cima alla classifica del nuovo capo della BNS
NEXT qual è questo bonus che riceveranno diversi milioni di francesi quest’estate?