Iren e Bei firmano una linea di credito green da 200 milioni di euro

Iren e Bei firmano una linea di credito green da 200 milioni di euro
Iren e Bei firmano una linea di credito green da 200 milioni di euro
-

(Alliance News) – Iren Spa ha annunciato mercoledì la firma di una nuova linea di credito green da 200 milioni di euro in 18 anni con la Banca Europea per gli Investimenti, che sarà utilizzata per sostenere gli investimenti sostenibili del gruppo nel periodo 2023-2027 nella rete elettrica progetti di resilienza.

Gli investimenti, complessivamente pari a circa 330 milioni di euro, sono destinati al mantenimento, all’ammodernamento e allo sviluppo delle reti di distribuzione elettrica, nonché all’installazione di nuovi contatori intelligenti nei territori storici del gruppo Iren, come Emilia-Romagna e Piemonte, e in particolare nei comuni di Parma, Torino e Vercelli.

I progetti finanziati da Iren sono in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima e con gli obiettivi di REPowerEU di riduzione dei consumi energetici, che la BEI si è impegnata a sostenere con 45 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi entro il 2027.

L’operazione consentirà ad Iren di migliorare la capacità della propria rete distributiva, aumentarne la resilienza, l’affidabilità e la sicurezza degli approvvigionamenti, nonché soddisfare le esigenze di rinnovamento degli asset esistenti e di sviluppi previsti.

“In linea con la strategia descritta nel piano industriale volta a supportare concretamente la transizione energetica, verranno potenziate applicazioni innovative come l’automazione avanzata, il telecontrollo e i contatori intelligenti”, si legge nel comunicato aziendale.

Il titolo Iren avanza dell’1,1% a 1,91 euro per azione.

Di Chiara Bruschi, giornalista di Alliance News

Commenti e domande a [email protected]

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

-

PREV Austerità, privatizzazioni e deregolamentazioni, il Parlamento approva le riforme del presidente Milei
NEXT “Sono capitalisti criminali”: manifestazione contro Airbnb a Hochelaga-Maisonneuve